AMD Big Navi sfida Nvidia: Novità, prezzi e confronti

Dopo aver preso a “mazzate” Intel presentando a inizio mese le sue nuove CPU Ryzen 5000, AMD riprende la sua crociata e svela finalmente Radeon RX 6000, la sua nave (più una portaerei in realtà) da battaglia contro Nvidia.

La nuova serie di schede grafiche, conosciute in precedenza come “Big Navi“, si basa sulla nuova architettura RDNA 2, ed è costituita da 26.8 miliardi di transistor su un processo produttivo di 7 nm.

AMD Big Navi: Ecco i modelli presentati e i prezzi

AMD Radeon RX 6900 XT Graphics

  • 80 Unità computazionali
  • 80 Acceleratori per il Ray-Tracing
  • Frequenza di Gioco fino a 2015 MHz
  • 128 MB di Infinity Cache
  • 16 GB Grandezza della memoria
  • Tipo di memoria: GDDR6 (GPU)

Prezzo: $1000 (disponibile dal prossimo 8 dicembre).

Questo modello di Radeon dovrebbe essere il diretto concorrente della 3090 che, secondo AMD, avrebbe prestazioni molto simili a un prezzo inferiore (La 3090 parte da $1500).

amd-bignavi-rtx-3090-vs-radeon-6900-xt
Comparison 3090 vs Radeon RX 6900 XT - CC: AMD

AMD Radeon RX 6800 XT Graphics

  • 72 Unità computazionali
  • 72 Acceleratori per il Ray-Tracing
  • Frequenza di Gioco fino a 2015 MHz
  • 128 MB di Infinity Cache
  • 16 GB Grandezza della memoria
  • Tipo di memoria: GDDR6 (GPU)

Prezzo: $650 (disponibile dal prossimo 18 novembre).

Questa scheda è, secondo AMD, il dispositivo ideale per giocare in 4K ed il diretto concorrente di RTX 3080 di NVIDIA, ma con un consumo energetico inferiore (300W) e un costo inferiore (La 3080 costa $700).

Le novità di queste schede

Tra le altre novità troviamo la tecnologia AMD Smart Access Memory (che consente di migliorare le prestazioni in combinazione con le nuove CPU AMD Ryzen serie 5000), la AMD Rage Mode e una riduzione della latenza migliorata con Radeon Anti-Lag e Radeon Boost.

AMD Fidelity FX è stato migliorato ulteriormente e sarà utilizzato nei titoli che sfrutteranno il Ray Tracing in tempo reale grazie al supporto completo che queste schede hanno delle API DirectX12 Ultimate.

In quanto a Ray-Tracing infatti, AMD sembra essere notevolmente migliorata, sebbene i suoi acceleratoria sembra che siano comunque più lenti rispetto ai Tensor-Core di NVIDIA.

Comparison 3090 vs Radeon RX 6800 XT - CC: AMD

AMD Radeon RX 6800 Graphics

  • 60 Unità computazionali
  • 60 Acceleratori per il Ray-Tracing
  • Frequenza di Gioco fino a 1815 MHz
  • 128 MB di Infinity Cache
  • 16 GB Grandezza della memoria
  • Tipo di memoria: GDDR6 (GPU)

Prezzo: $580 (disponibile dal prossimo 18 novembre).

Questo modello di Radeon dovrebbe essere il diretto concorrente della 3070 (La 3070 parte da $500 ma, non essendo ancora disponibile, non abbiamo grafici per fare una comparison).

Sebbene questo prezzo non sembra particolarmente competitivo (la maggior parte dei giocatori punterà sulla 3070 in quanto molto potente e poco costosa), AMD potrebbe in compenso avere molte più schede a disposizione rispetto ad Nvidia e, così facendo, potrebbe “convertire” certi giocatori.

Infatti, se la disponibilità di 3070 fosse poca, la Radeon RX 6800 potrebbe fare da surrogato alla 3070 permettendo di avere una scheda simile, ma senza sborsare una cifra folle.

La nuova architettura RDNA 2 e i miglioramenti apportati

AMD-Big-Navi-RDNA-2-performance-increase-1212x682
AMD-Big-Navi-Infinity-Cache-1212x682

L’architettura usata per la produzione di queste schede, RDNA 2, presenta alcune innovazioni importanti come per esempio Infinity Cache, una soluzione che permette al processore grafico che monta la GPU di usufruire di una Cache iperveloce e che migliora la larghezza di banda della memoria fino al 117%.

Questa soluzione è resa indispensabile dalla scelta di AMD di usare ancora la memoria versione GDDR6 anzichè GDDR6X, come invece ha fatto Nvidia.

In quanto alla memoria interna alla scheda, tutte le schede mostrate hanno in dotazione ben 16 GB di memoria GDDR6 e 128 MB di Infinity Cache, una scelta che promettete più memoria anche alle schede entry-level e che sarà molto utile a chi traffica con programmi che usano molta memoria.

Combinando questi miglioramenti, AMD promette fino al 50% di performance per watt in più rispetto a RDNA.

Interessato a sconti? Abbiamo un canale Telegram dove potrai trovare i migliori sconti disponibili! Se hai dei dubbi o vuoi aprire una discussione, sentiti libero di commentare sulla nostra pagina Instagram!

Potrebbe interessarti:
← Risparmiare online è possibile: Ecco alcuni consigli pratici