Alcuni nuovi rumors stanno facendo un certo scalpore in rete, rivelando i possibili piani del colosso hi-tech Apple. Diverse fonti, tra cui Reuters (importante agenzia di stampa britannica), riportano la notizia secondo cui il colosso Californiano in questione sembra intenzionato a produrre una propria auto elettrica, rendendola disponibile al pubblico entro il 2024. Secondo queste voci, la macchina si chiamerà Apple Car/iCar.
Apple Car seguito del Project Titan
Non è la prima volta che Apple risulta volersi intromettere nel mercato automobilistico. Potrebbe star portando avanti quanto iniziato anni fa, nel 2014, sotto il nome di Project Titan. Questo progetto avrebbe dovuto dare vita ad una macchina elettrica con il marchio della Mela entro il 2020. Il progetto venne però abbandonato, continuando i lavori soltanto su di un sistema di guida autonoma, che potremmo vedere installato in questo possibile futuro veicolo.

Cosa bolle nel pentolone di Apple?
L’autovettura potrebbe assumere il nome di Apple Car o iCar, similmente ad altri prodotti della stessa famiglia. L’intenzione sarebbe di costruirne un primo prototipo entro la fine del 2021.
A detta di molti, Apple è tra le poche “potenze” mondiali a disporre delle risorse necessarie a realizzare un’idea simile. L’impresa di progettare e comporre una macchina è sicuramente più ardua e complessa rispetto a molti altri articoli prodotti, come smartphone, smartwatch e computer.
Ecco cosa sappiamo:
In caso il piano andasse a buon fine, probabilmente vedremmo installato un pacco batteria senza moduli, di tipo ‘cell-to-pack’. Grazie a questo sarebbe possibile ottimizzare diversi aspetti: i costi e l’autonomia, oltre a garantire una migliore sicurezza.
Ci fanno ben sperare altre informazioni, come per esempio la notizia secondo cui Apple ha firmato alcuni contratti ‘preliminari’ con delle aziende interessate che si occupano di fornire componenti elettronici volti alla realizzazioni di automobili. Non è però chiaro chi potrebbe assemblare un’auto sotto il marchio della Mela, ma verrà probabilmente fatto affidamento a partner di produzione.
Si vocifera anche una dotazione di sensori LiDAR, utilizzati per la scansione delle distanze, dedicati quindi anche alla guida autonoma. Questi potrebbero derivare proprio dai LiDAR installati nei recentissimi iPhone 12 Pro e iPad Pro.

Apple Car prende spunto da Tesla
Non solo in ambito componenti, ma Apple sembra mettersi avanti anche sul lato delle conoscenze. Sta infatti assumendo nuovi dipendenti specializzati, tra cui diversi provenienti dalla fiorente Tesla. Probabilmente la futura autovettura assomiglierà molto a quelle prodotte sotto Elon Musk. Questo ci ricorda quanto annunciato da Elon in un suo Tweet. La sua proposta di vendere il suo marchio ad Apple nel suo periodo più buio non venne accettata, in quanto Tim Cook, CEO della Mela, non accettò un incontro.
During the darkest days of the Model 3 program, I reached out to Tim Cook to discuss the possibility of Apple acquiring Tesla (for 1/10 of our current value). He refused to take the meeting.
— Elon Musk (@elonmusk) December 22, 2020
Non ci resta quindi che attendere nuove notizie, magari dalla diretta interessata Apple. Ricordiamo che quanto trattato in questo articolo è basato su rumors, informazioni da prendere quindi con le pinze, dato che l’azienda interessata non ha ancora espresso alcun commento a riguardo.
Potrebbe interessarti:
← Risparmiare online è possibile: Ecco alcuni consigli pratici