Durante il primo Apple Spring Event di quest’anno, Apple ha presentato diversi nuovi dispositivi, tra cui un iMac e un iPad pro completamente rivoluzionati e i nuovissimi Airtag, degli aggeggi che ci permetteranno di non smarrire mai più nessun oggetto. Inoltre, iPhone 12 si veste di un nuovo colore.
iPhone 12 è disponibile su Amazon, ecco i link per comprarlo.
- Velocità 5G
- A14 Bionic è il chip più veloce mai visto su uno smartphone.
- Display Super Retina XDR (OLED)
- Sistema a doppia fotocamera
- Smart HDR 3
- Velocità 5G
- A14 Bionic è il chip più veloce mai visto su uno smartphone.
- Display Super Retina XDR (OLED)
- Sistema a doppia fotocamera
- Smart HDR 3
Per Apple, “Spring Loaded” è il primo evento primaverile del 2021 ed è stato trasmesso in streaming. Durante l’introduzione, Tim Cook ha ribadito i progressi ecologici dell’azienda, che ora ha raggiunto la neutralità carbonica. Inoltre il CEO della mela si è concentrato sui servizi, citando il programma famigliare della Apple Card e la nuovissima app per i Podcast.
Il nuovo iPad Pro
Il nuovo iPad Pro ha un design simile a quello del precedente modello, con anche le stesse dimensioni di 11 e 12.9 pollici. La vera rivoluzione dell’iPad infatti, quest’anno viene dall’interno. Dentro i nuovi modelli di iPad infatti, è presente il SoC M1, lo stesso processore presente nei MacBook Air presentati lo scorso evento, che rivoluziona l’iPad, rendendolo più veloce che mai e puntando a unire ancora di più l’ecosistema Mac e iPad. Inoltre, i nuovi modelli di iPad supportano il 5G, come i nuovissimi iPhone e, come se non bastasse, le fotocamere sono state migliorate.
Rinnovato anche il display, che Apple ora chiama Liquid Retina XDR: è il primo schermo con tecnologia Mini-Led ad arrivare su tablet, con fino a 1000 mini diodi che ne compongono la trama. Diversamente da come avviene per la tecnologia AMOLED, la tecnologia Liqid Retina raggiunge risultati spettacolari, con un alto range dinamico (HDR), e un peak di 1600 nits di luminosità.
L’introduzione del chip M1 su iPad anticipa una serie di aggiornamenti che renderebbero questo dispositivo una vera e propria stazione di produttività, abilitando la possibilità di avviare le stesse applicazioni e condividere gli stessi dati su Mac e iPad nello stesso momento. Questo prodotto sta diventando sempre più importante per la mela, che con questo nuovo chip ha aumentato la propria potenza anche su mobile, facendo diventare il Pro quasi come un laptop, e aggiungendo un gap aggiuntivo tra Intel/AMD e Qualcomm.
Anche il prezzo è quasi da laptop: L’iPad Pro infatti parte da 899€ (per la versione da 11 pollici) e arriva a 1299€ (per la versione da 12.9 pollici).
I nuovi modelli di iPad Pro sono ora disponibili su Amazon, ecco i link per comprarli.
- Chip AppleM1 per prestazioni di un altro livello
- Incredibile display LiquidRetina da 11"¹ con ProMotion, True Tone e ampia gamma cromatica P
- Fotocamera frontale TrueDepth con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica
- Grandangolo da 12MP, ultra-grandangolo da 10MP e scanner LiDAR per esperienze AR coinvolgenti
- Wi-Fi 6 per rimanere in contatto col mondo
- Chip AppleM1 per prestazioni di un altro livello
- Brillante display LiquidRetinaXDR da 12,9"1 con ProMotion, TrueTone e ampia gamma cromatica P
- Fotocamera frontale TrueDepth con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica
- Grandangolo da12MP, ultra-grandangolo da10MP e scanner LiDAR per esperienze AR coinvolgenti
- Wi-Fi 6 ultraveloce per rimanere in contatto col mondo
I nuovi iMac con M1
I nuovi iMac M1 sono stati completamente ridisegnati all’esterno e all’interno, partendo dall’aggiunta del chip M1.
Quest’anno i nuovi iMac sono stati completamente rivisti dal punto di vista del design: Questi dispositivi infatti sono ora spessi solamente 9.5mm e sono costituiti da un hardware di tutto rispetto e da un layout interno completamente ridisegnato per far spazio al chip M1.
Le novità
Il nuovo iMac monta un display che è un True Tone da 24″, che arriva a una risoluzione massima di 4.5K.
Sul retro del dispositivo sono presenti ben 4 porte USB-C di cui due che supportano Thunderbolt 4 e una porta ethernet, che ora è sull’alimentatore esterno, e ovviamente nell’introduzione del nuovo chip M1, che è presente anche nell’iPad Pro e nei MacBook Air e che segna una svolta nell’integrazione che sta avvenendo tra IOS e MacOS.
Un altra novità sta invece nella webcam anteriore e nel sistema audio, che ora è stato modificato e supporta Dolby Atmos, oltre che i nuovi algoritmi di riduzione del rumore e sulle nuove tastiere Apple, che purtroppo ancora non hanno la retroilluminazione ma ora montano il touchID e sono color-coded per abbinarsi ai vari modelli colorati.
I nuovi iMac con M1 partono da 1499€ (Per la versione con 8 core CPU e 7 core GPU), e con le potenzialità che M1 attribuisce loro, queste macchine sembrano estremamente competitive in un mercato che, in termini di rapporto prezzo/prestazioni è rimasto indietro.
I nuovi modelli di iMac con M1 sono ora disponibili su Amazon, ecco i link per comprarli.
- CON I SUPERPOTERI DI M1 – Il chip M1 ti offre prestazioni eccezionali per tutto quello che devi fare sul tuo iMac. Le cose che fai tutti i giorni, come sfogliare le tue foto e navigare in Safari sono più veloci, e le app professionali hanno sempre a disposizione tutta la potenza necessaria.
- SI ADATTA PERFETTAMENTE AL TUO MONDO – Il design all-in-one è ultrasottile e disponibile in sette splendidi colori. E ogni iMac ha di serie un Magic Mouse e una Magic Keyboard in tinta.
- COMPATIBILE. SEMPLICEMENTE – Le app che usi ogni giorno vanno veloci come il vento, anche Microsoft 365, Adobe Creative Cloud, Affinity Photo e molte delle tue app preferite per iPhone e iPad.
- DISPLAY SPETTACOLARE – Il display Retina 4,5K da 24" ha 500 nit di luminosità e supporta un miliardo di colori, così quando guardi film in streaming o ritocchi le tue foto tutto è nitido e definito, e i colori sono più brillanti che mai.
- COLLEGA TUTTI I TUOI ACCESSORI – iMac ha due porte Thunderbolt / USB 4, fino a due porte USB 3, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0 e un jack per cuffie.
- CON I SUPERPOTERI DI M1 – Il chip M1 ti offre prestazioni eccezionali per tutto quello che devi fare sul tuo iMac. Le cose che fai tutti i giorni, come sfogliare le tue foto e navigare in Safari sono più veloci, e le app professionali hanno sempre a disposizione tutta la potenza necessaria.
- SI ADATTA PERFETTAMENTE AL TUO MONDO – Il design all-in-one è ultrasottile e disponibile in sette splendidi colori. E ogni iMac ha di serie un Magic Mouse e una Magic Keyboard in tinta.
- COMPATIBILE. SEMPLICEMENTE – Le app che usi ogni giorno vanno veloci come il vento, anche Microsoft 365, Adobe Creative Cloud, Affinity Photo e molte delle tue app preferite per iPhone e iPad.
- DISPLAY SPETTACOLARE – Il display Retina 4,5K da 24" ha 500 nit di luminosità e supporta un miliardo di colori, così quando guardi film in streaming o ritocchi le tue foto tutto è nitido e definito, e i colori sono più brillanti che mai.
- COLLEGA TUTTI I TUOI ACCESSORI – iMac ha due porte Thunderbolt / USB 4, fino a due porte USB 3, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0 e un jack per cuffie.
Apple TV 4K
Apple sta puntanto molto sui servizi, specie in questo periodo. Proprio per questo, durante l’evento primaverile, l’azienda di cupertino ha presentato il nuovo Apple TV 4K, che ora monta il chip A12 Bionic e che può riprodurre contenuti girati in Dolby Vision, come quelli che può girare iPhone 12 Pro.
Un’altra novità è anche il telecomando, che ora monta più controlli e gestures.
Apple TV 4K è disponibile su Amazon. Ecco i link per acquistarlo.
- Video HD a 1080p di alta qualità
- Audio surround Dolby Digital Plus 7.
- Chip A8 per un’esperienza straordinaria con giochi e app
- I film e le serie Apple Original di Apple TV+
- Serie, film, eventi sportivi e programmi in diretta dai servizi di streaming più popolari
- Dolby Atmos per un suono ricco e avvolgente
- Chip A12 Bionic per audio, video e grafica spettacolari, e per un’esperienza straordinaria con app e giochi
- 4K HDR ad alto frame rate con Dolby Vision per immagini più nitide e fluide2
- I film e le serie Apple Original di Apple TV+
- Serie, film, eventi sportivi e programmi in diretta dai servizi di streaming più diffusi
Apple AirTag
Durante questi ultimi anni Apple ha lavorato a una tecnologia, chiamata Ultra Wide Band, che permette lo scambio di dati tra dispositivi, creando un vero e proprio network “nascosto” di dispositivi che comunicano tra di loro.
Questa tecnologia sta permettendo in parte di rimpiazzare il Bluetooth, in quanto è molto più precisa e veloce. Basandosi su questo, Apple ha inventato AirTag, un “bottone” agganciabile a qualsiasi oggetto che, in caso di bisogno ti indica con precisione la sua posizione, segnando un grandissimo salto generazionale rispetto ai dispositivi concorrenti che si basano sul bluetooth.
Gli AirTag costano 39 euro l’uno, o 119 euro per la confezione da quattro.
Apple AirTag è disponibile su Amazon. Ecco i link per acquistarlo.
- Tieni d’occhio e ritrova le tue cose nell’app Dov’è, la stessa che già usi per localizzare i tuoi dispositivi e i tuoi amici o familiari
- AirTag si configura in un attimo: un tap e si collega all’iPhone o all’iPad
- Per ritrovare un oggetto, puoi far suonare l’altoparlante integrato o chiedere aiuto a Siri
- Grazie alla tecnologia Ultra Wideband, la funzione “Posizione precisa” ti guida al punto esatto in cui si trova il tuo AirTag (iPhone 11 e successivi)
- Localizza il tuo AirTag anche quando è molto lontano grazie a centinaia di milioni di dispositivi Apple già collegati in tutto il mondo alla rete Dov’è
- Tieni d’occhio e ritrova le tue cose nell’app Dov’è, la stessa che già usi per localizzare i tuoi dispositivi e i tuoi amici o familiari
- AirTag si configura in un attimo: un tap e si collega all’iPhone o all’iPad
- Per ritrovare un oggetto, puoi far suonare l’altoparlante integrato o chiedere aiuto a Siri
- Grazie alla tecnologia Ultra Wideband, la funzione “Posizione precisa” ti guida al punto esatto in cui si trova il tuo AirTag (iPhone 11 e successivi)
- Localizza il tuo AirTag anche quando è molto lontano grazie a centinaia di milioni di dispositivi Apple già collegati in tutto il mondo alla rete Dov’è
- Questo portachiavi in pelle è realizzato con cura a partire dai materiali più pregiati
- L’acciaio inossidabile è robusto ed elegante, mentre la pelle conciata con procedure speciali è piacevolmente morbida al tatto
- E aderisce alla perfezione al tuo AirTag tenendolo sempre al suo posto
- AirTag è in vendita separatamente
- Leggero e resistente, questo laccetto in poliuretano è perfetto per agganciare il tuo AirTag alla borsa
- La custodia avvolge il tuo AirTag alla perfezione e lo tiene ben fermo, così puoi tenere d’occhio ogni cosa a cui lo agganci
- Cosa c’è dentro: Laccetto AirTag
- AirTag è in vendita separatamente