Nei giorni precedenti, Poco, una compagnia di Xiaomi, ha lanciato uno smartphone davvero particolare: si tratta del nuovo Xiaomi Poco X3 NFC, che ha delle caratteristiche da top di gamma e un prezzo veramente interessante, quasi da best buy.
Lo smartphone, che punta a inserirsi nella fascia di mercato dedicata al gaming low-cost, offre caratteristiche che difficilmente sono reperibili altrove.
Specifiche tecniche di Poco X3 NFC
- Schermo: 6,67” full HD+ (1.080 x 2.400 pixel, 20:9, 395 ppi), 120Hz, 240Hz sampling rate, 450 nit, HDR10, , Gorilla Glass 5
- CPU e GPU: Qualcomm Snapdragon 732G octa-core, con GPU Adreno 618
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 64 / 128 GB espandibile (microSD fino a 256 GB)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 64 megapixel, Sony IMX682, sensore da 1/1,73”, f/1.89
- Grandangolo: 13MP, FoV 119°, f/2.2
- Macro (4 cm): 2 megapixel, f/2.4
- Depth: 2 megapixel, f/2.4
- Fotocamera frontale: 20 megapixel, f/2.2
- Connettività: dual SIM ibrida, LTE, Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.1, jack audio, NFC, GPS, USB-C
- Batteria: 5.160 mAh con ricarica rapida a 33W
- Dimensioni: 165,3 x 76,8 x 9,4 mm
- Peso: 215 grammi
- OS: MIUI 12, OS custom basato su Android 10

Processore, RAM e display

Al centro del dispositivo si trova il recente SoC Qualcomm Snapdragon 732G che, abbinato ai 6GB di RAM LPDDR4x e ai 64GB di storage (o eventualmente 128GB) UFS 2.1, promettono velocità e buone capacità di multitasking al dispositivo.
Lo schermo, che ha una diagonale di 6,67“, supporta la risoluzione FHD+ e HDR10 con refresh rate massimo di 120Hz (mentre il touch sampling rate è di 240Hz).
Ovviamente il dispositivo sarà in grado di scegliere la risoluzione e il refresh rate adeguato in base alle opzioni energetiche che l’utente imposterà per la batteria, in modo da assicurare un bilanciato consumo energetico.
Purtroppo, il dispositivo è solo resistente agli schizzi secondo la certificazione IP53 (avendo il jack delle cuffie, la resistenza è compromessa sul nascere) e il display è un LCD. Considerando però il prezzo a cui questo viene proposto, non ci possiamo lamentare.


Xiaomi Poco X3 NFC monta MIUI 12, la versione custom di Android 10 sviluppata da Xiaomi che riceverà 3 anni di aggiornamenti e monta un sistema di dissipazione LiquidCool Technology 1.0 Plus, composto di tubi in rame e grafite multi strato, un trasmettitore di raggi infrarossi, un sensore NFC per pagamenti contactless e un sensore di impronte digitali laterale.
POCO X3 NFC: Prezzi
Il dispositivo è acquistabile su Amazon a 229,9€ per la versione con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna, mentre il modello con 128GB di memoria viene proposto a 249,9 euro anzichè 269,9€ in promozione per tutto il mese di settembre.
Potrebbe interessarti:
← Neuralink, il rivoluzionario chip nel cervello di Elon Musk
Il nostro ultimo post su Instagram:
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Mintly tech tips (@mintlyit) in data: