Ecco le migliori cuffie da gaming da comprare nel 2021

In questa guida su come scegliere il proprio headset da gaming vi aiuteremo nella scelta del modello perfetto per voi. Analizzeremo le caratteristiche e le specifiche tecniche da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un prodotto di questa categoria.

Possedere un buon headset da gaming è essenziale per mantenere una buona prestazione durante il gioco. Spesso le cuffie da gaming sono trattate come un accessorio secondario, ma vi assicuriamo che la loro importanza non è trascurabile, e molto spesso incidono pesantemente sulle prestazioni, talvolta al pari di un buon mouse o di una buona tastiera.

Cuffie da Gaming: Guida alla scelta

Ci sono moltissimi aspetti che è necessario considerare al momento dell’acquisto di un headset da gaming. Molti, come la comodità, l’ergonomia, la qualità del suono e il costo sono tra i principali fattori da tenere in considerazione. Altri, come per esempio il design e il microfono, sono secondari e possono variare a seconda delle esigenze della singola persona.

Qualità dell'audio

La qualità dell’audio è tra i fattori principali da tenere in considerazione quando è necessario comprare un headset da gaming, ed è una caratteristica che distingue un prodotto di scarsa fattura da uno di ottima qualità.

Avere una buona qualità del suono vi permetterà di sentire ogni nemico, cosa fondamentale se giocate a giochi FPS ma non solo, in quanto degli headset di qualità garantiscono anche un’esperienza audio immersiva in ogni situazione, che sia il gioco o che sia l’ascolto casuale di ogni giorno.

Se siete audiofili, però, state attenti: I modelli di cuffie da gaming non sono pensati per l’ascolto di musica, che diversamente da questi, sono tarati in modi diversi per ottenere un migliore bilanciamento del suono.

Comfort ed ergonomia

Il comfort è un altro aspetto importantissimo, forse quasi quanto la qualità del suono. Essendo le cuffie un oggetto che terrete per tante ore sulla vostra testa durante le vostre sessioni di gaming, avere un prodotto comodo e che non da alcun fastidio è essenziale.

Per rispettare questo principio è indispensabile comprare un paio di cuffie con i padiglioni leggermente più grandi rispetto alle vostre orecchie, assicurandosi che questi calzino alla perfezione.  

Anche il materiale con il quale le cuffie sono costruite è un fattore importantissimo. Vi consigliamo di scegliere il materiale che preferite, l’importante è tenere a mente che le cuffie devono essere solide e che il rivestimento dei padiglioni deve risultare comodo e possibilmente morbido al tatto.

Microfono

Il microfono delle cuffie deve poter assicurare una discreta qualità audio. Questo componente è necessario nei giochi dove collaborare con il proprio team è essenziale, o nei momenti in cui si vuole parlare con i propri amici.

Per quanto concerne l’audio, esso deve risultare privo di rumori ambientali e il microfono deve avere almeno un mini filtro pop o una funzione di riduzione del rumore.

Altri aspetti da considerare

Ovviamente, la qualità dei materiali con cui le cuffie sono costruite è un fattore da tenere bene a mente, specie se si vuole acquistare un prodotto di fascia alta. 

Cuffie di questo livello devono avere essere costruite con materiali di alta qualità che devono durare nel tempo, in modo da evitare ulteriori spese future.

Inoltre, un fattore opzionale da tenere a mente è che alcuni modelli di fascia alta hanno pulsanti programmabili o tasti funzione che possono risultare molto utili.

Caratteristica fondamentale, invece, è la connettività, che stabilisce il modo con cui collegherete le cuffie al vostro PC. Il Bluetooth può, in moltissimi casi, risultare la scelta migliore e più comoda, anche se in qualche occasione sono preferibili le cuffie con il cavo.

Se non avete un adattatore Bluetooth nel vostro PC da gaming, la soluzione migliore sarebbe comprarsi un normalissimo adattatore USB, come quello che vi linkiamo qui sotto.

Le migliori cuffie da gaming tra i 200€ e i 400€

ASTRO Gaming A50

Dotate di caratteristiche di alto livello, forse sono le cuffie da gaming definitive. Dimenticate tuttavia di poterle usare come cuffie da musica, in quanto sono state pensate esclusivamente per il gioco, e quindi non renderebbero assolutamente nella riproduzione di brani musicali.

Queste cuffie sono disponibili in due versioni, una per PS4/PS5 e una per Xbox. Entrambe sono ovviamente compatibili anche con PC, ma le versioni per le console sono state studiate per dare le massime prestazioni sfruttando l’hardware della specifica console(Xbox o PS).

Sono vendute insieme ad una comoda base di ricarica dotata di indicatore led che suggerisce lo stato di carica della batteria: normalmente dura verso le 15 ore.

Asus ROG Thetha 7.1

Le cuffie ASUS ROG THETA sono RGB e integrate con Audio surround 7.1, una caratteristica che rende il suono emesso ancora più realistico.

Il materiale con cui sono stati realizzati i cuscinetti assicura comfort anche a chi indossa gli occhiali, e garantisce un raffreddamento rapido, mentre i padiglioni sono fatti in alluminio.

Sono inoltre dotate di un microfono che ha funzionalità di riduzione del rumore, attuato con tecnologia AI, che permette comunicazioni con membri del proprio team in modo chiaro e cristallino.

A differenza delle ASTRO A5O, queste cuffie devono essere collegate via cavo, e integrano a tal proposito una porta USB-C (hanno anche un adattatore in confezione) per collegare tranquillamente il proprio PC a questa bellezza.

Razer Blackshark V2 Pro

Razer BlackShark V2 Pro è un prodotto che si concentra su tre aspetti: audio spaziale estremamente immersivo, connessione wireless a bassa latenza che consente una chiarezza costante nelle comunicazioni, e cancellazione passiva del rumore, attuata dalla grande aderenza dei robusti padiglioni auricolari.

Essendo un headset di fascia premium, la qualità audio è molto buona anche per task quotidiani come guardare un film, ma queste cuffie danno il loro vero massimo solo durante il gioco.

Asus ROG Strix Fusion 700

Asus ROG Strix Fusion 700 Wireless Cuffie Gaming (Bluetooth 4.2, 7.1 Canali Virtuali, Aura Sync RGB, Frequenza cuffia: 20 - 20000 Hz, compatibile con PS4, Touch control)
Asus ROG Strix Fusion 700 Wireless Cuffie Gaming (Bluetooth 4.2, 7.1 Canali Virtuali, Aura Sync RGB, Frequenza cuffia: 20 - 20000 Hz, compatibile con PS4, Touch control)
Audio surround 7.1 virtuale plug-and-play sviluppato con Bongiovi Acoustics; Sincronizzazione della luce RGB attraverso cuffie bluetooth tramite app mobile dedicata

Le ASUS ROG Strix Fusin supportano l’audio surround 7.1 e hanno un’illuminazione RGB controllabile anche tramite una speciale app per dispositivi mobile.

Sono dotate di una piastra touchscreen che permette di controllare velocemente funzioni come il livello del volume o la riproduzione di contenuti audio. Sono dotate di un’ottima qualità del suono e di bassi potenti.

L’unico lato negativo è il fatto che non supportano il Bluetooth 5, ma sono indietro alla versione 4.1.

Razer Nari Ultimate

Offerta
Razer Nari Ultimate - Cuffie da gioco wireless, Per PC/Mac/Playstation 4/Switch/Xbox One/Dispositivi mobili, Nero
Razer Nari Ultimate - Cuffie da gioco wireless, Per PC/Mac/Playstation 4/Switch/Xbox One/Dispositivi mobili, Nero
Tecnologia HyperSense: senti l'azione e senti un ulteriore livello di immersione; Audio wireless a 2,4 GHz: goditi un audio ad alta fedeltà e senza ritardi
199,99 EUR −48% 103,09 EUR

Queste cuffie da gaming wireless sono dotate di cuscinetti fatti da gel rinfrescante, che si adattano a ogni tipo di testa per fornire il massimo comfort. 

Inoltre, hanno una tecnologia chiamata “HyperSense”, che riconosce alcuni segnali audio e usa le vibrazioni per dare un feedback tattile in certe situazioni, rendendo il gioco più comfortevole e realistico.

L’audio è bilanciato e, grazie alla innovativa THX Spatial audio, riescono a far provare un’esperienza di audio posizionale a 360°.

Le migliori cuffie da gaming tra i 100€ e i 200€

SteelSeries Arctis Pro

Queste ottime cuffie da gaming con cavo sono capaci di riprodurre frequenze che si estendono da 10 fino a 40.000 Hz, grazie di magneti di neodimio contenuti negli speaker ad alta definizione.

La scocca delle cuffie è molto resistente, in quanto fatta di acciaio lucido e di alluminio, mentre i cuscinetti sono in tessuto AirWeave, uno speciale materiale che consente alle orecchie di traspirare facilmente.

Le Artics Pro sono dotate di un microfono chiamato ClearCast, che fornisce una qualità da studio e ha funzionalità di cancellazione del rumore. Anche queste sono dotate di audio surround, per un’esperienza in gioco più coinvolgente.

Logitech G935 Wireless

Le Logitech G935 sono forse le migliori cuffie da gaming wireless, che combinano materiali di alto pregio con un design accattivante.

La qualità sonora è molto buona e non soffre la minima distorsione, con bassi potenti e alti nitidi. Questi headset sono anche dotati di Illuminazione RGB programmabile, Audio surround immersivo DTS e un microfono da 6mm, che permette di comunicare in modo chiaro e preciso.

L’imbottitura è fatta in similpelle, e sul padiglione sono presenti 3 tasti programmabili.

Creative Sound BlasterX H7 Tournament Edition

Creative Sound BlasterX H7 Tournament Edition Cuffie di Gioco con Audio Surround 7.1 HD, Doppia Firma Sonora, Nero
Creative Sound BlasterX H7 Tournament Edition Cuffie di Gioco con Audio Surround 7.1 HD, Doppia Firma Sonora, Nero
Firma sonora pluripremiata; Audio surround HD 7.1; Architettura rinforzata in acciaio e alluminio

Questo headset da gioco firmato Creative ripercorre i passi delle precedenti versioni, con driver migliorati, microfono ridisegnato che integra la cancellazione del rumore e audio immersivo con surround.

Al momento della pubblicazione, queste cuffie costano sui 161€, anche se nei periodi precendenti costavano sui 120€, il prezzo perfetto a cui vi consigliamo di comprarle.

HyperX HX-HS5CX Cloud X - Le migliori per Xbox

Offerta
HyperX CloudX Flight per Xbox – Cuffie Gaming wireless
HyperX CloudX Flight per Xbox – Cuffie Gaming wireless
Cuffie Xbox con licenza ufficiale; Funzionalità wireless perfetta per giocare con una batteria a lunga durata
127,49 EUR −12% 111,90 EUR Amazon Prime
HyperX HX-HS5CX-SR Cloud X, Cuffie Gaming con Controlli Audio, Nero/Argento, Compatibile con Xbox One e Xbox Series X|S
HyperX HX-HS5CX-SR Cloud X, Cuffie Gaming con Controlli Audio, Nero/Argento, Compatibile con Xbox One e Xbox Series X|S
Cuffia con licenza ufficiale xbox; Signature hyperx comfort; Telaio in alluminio resistente

Se siete alla ricerca di cuffie per Xbox, queste sono in assoluto le migliori. Le CloudX sono delle cuffie con cavo, mentre le CloudX Flight sono l’alternativa senza fili, che vanta fino a 30 ore di autonomia.

Entrambe le cuffie vantano la licenza ufficiale Xbox, sono comode, costruite con ottimi materiali e la resa sonora è molto buona. Insomma, per il prezzo al quale sono offerte, queste sono il massimo per la console Xbox.

Corsair VOID ELITE Wireless

Le Corsair Void Elite Wireless si contraddistingono per l’ottima qualità sonora e un ottima qualità costruttiva, caratteristiche che garantiscono comfort anche dopo lunghe sessioni di gioco.

Esternamente le cuffie sono molto accattivanti e la struttura, in parte fatta di alluminio, assicura resistenza anche nel lungo periodo. Sul padiglione sinistro si trova una rotella che permette di regolare il volume, un pulsante per l’accensione e lo spegnimento, e un pulsante per mettere in mute il microfono.

Riguardo alla qualità audio, dispongono di una qualità sonora molto buona, supportano l’audio Surround 7.1 e durano come autonomia fino a un massimo di 16 ore.

Il microfono omnidirezionale integrato di queste cuffie è capace di riprodurre con nitidezza la voce di chi lo porta, ed è dotato di un led per segnalare quando è in mute.

Sony Pulse 3D - Le migliori per PS5

Offerta
Sony PlayStation®5 - Pulse 3D Wireless Headset
Sony PlayStation®5 - Pulse 3D Wireless Headset
Supera i confini del gioco con la nuova generazione di accessori per PlayStation.
99,99 EUR −11% 89,00 EUR Amazon Prime

Le cuffie wireless Pulse 3D sono le migliori da abbinare a PlayStation 5 in quanto, oltre a supportare la tecnologia Tempest 3D, che ricrea l’audio di gioco in tre dimensioni, hanno un design accattivante e comodo, che offre comfort anche dopo molte ore di gioco, e integrano un doppio microfono con cancellazione del rumore

Inoltre, sono dotate di jack da 3.5mm e di tasto mic-mute. Oltre ad essere compatibili con PS5, lo sono anche con smartphone, PC e PS4. Il prezzo perfetto a cui vi consigliamo di comprare queste cuffie è di 99€.

Corsair HS70 Pro

Corsair HS70 Pro, Cuffie Gaming, Carbonio
Corsair HS70 Pro, Cuffie Gaming, Carbonio
Con certificazione Discord: per una comunicazione cristallina e una qualità audio ottima
109,99 EUR Amazon Prime

Le Corsair HS70 Pro sono cuffie che indichiamo per chi vuole delle ottime alternative wireless low-cost. Sono cuffie leggere, confortevoli e resistenti. Sono dotate di microfono rimovibile e unidirezionale, con cancellazione del rumore incorporata.

A conferma della qualità del microfono c’è la certificazione Discord, che attesta una comunicazione cristallina e un audio ottimo.

I cuscinetti sono fatti in memory foam, mentre la struttura è fatta in alluminio, caratteristica che le rende durabili nel tempo. La batteria dura fino a 16 ore e usando questi headset su PC, è possibile usufruire dellaudio Surround 7.1.

Le migliori cuffie da gaming sotto i 100€

Corsair HS50 Pro

Offerta
Corsair Hs50 Pro Stereo Cuffie Gaming con Microfono, Padiglioni Memory Foam Regolabili, Cancellazione del Rumore Unidirezionale Microfono con Pc, Ps4, Xbox One, Carbonio
Corsair Hs50 Pro Stereo Cuffie Gaming con Microfono, Padiglioni Memory Foam Regolabili, Cancellazione del Rumore Unidirezionale Microfono con Pc, Ps4, Xbox One, Carbonio
Compatibilità multipiattaforma: Gioca su PC, PS4, Xbox One; Con certificazione Discord: Per una comunicazione cristallina e una qualità audio ottima
64,99 EUR −22% 50,99 EUR Amazon Prime

Finalmente scendiamo sotto i 100€ di budget, dove troviamo le Corsair HS50 Pro, delle cuffie wireless cablate abbastanza interessanti.

Queste hanno dei padiglioni regolabili con un tessuto memory foam, il quale offre comfort anche dopo ore di gioco. La struttura, invece, è realizzata con forcelle in lega di alluminio, che assicurano una lunga durata, ed è presente un microfono unidirezionale con cancellazione del rumore.

Ovviamente su questo headset non poteva mancare l’integrazione multipiattaforma, che permette di usarlo ovunque.

Sul padiglione sono anche presenti i tasti per regolare il volume e un tasto per mutare il microfono. Anche questo headset è dotato di certificazione Discord, che assicura un audio cristallino.

Insomma, queste cuffie hanno caratteristiche molto interessanti per il prezzo a cui sono offerte, che al momento è sui 60€.

Corsair HS35 Stereo

Queste forse sono le migliori cuffie cablate economiche. Hanno tutte le caratteristiche dell’headset descritto sopra, ma ad un prezzo inferiore.

Le uniche pecche sono la qualità audio, che è leggermente peggiore rispetto a quella delle Corsair HS50, ma comunque buona per questa fascia di prezzo.

Turtle Beach Atlas One

Queste ottime over-ear costruite dalla nota Turtle Beach, sono cuffie multipiattaforma con audio surround e microfono flip-in, ottime anche per chi indossa gli occhiali.

Montano dei padiglioni che hanno dei cuscinetti in un materiale Memory-Foam in pelle sintetica e sono lavabili e sostituibili, un microfono flip-to-mute smontabile e hanno un cavo di ottima fattura.

HP Omen 800

Le HP Omen 800 sono degli headset cablati da gaming HP che integrano dei padiglioni abbastanza grandi e comodi rivestiti in similpelle, che isolano bene passivamente i rumori ambientali e contribuiscono a formare un design atto a mantenere il comfort anche dopo ore di gioco.

Sono dotate anche di microfono incorporato regolabile e di una qualità del suono bilanciata. Sono le cuffie Omen più economiche disponibili sul mercato, e sebbene manchi la custodia per il trasporto, in caso vi servissero, vi consigliamo di comprarle quando costano sui 40€, che è il loro miglior prezzo.

HyperX Cloud

Offerta
HyperX Cloud Stinger Core – Cuffie per il gaming su console, Compatibili con PS5, PS4, PS4 Pro e PC
HyperX Cloud Stinger Core – Cuffie per il gaming su console, Compatibili con PS5, PS4, PS4 Pro e PC
Progettate per il gaming su console; Ottimizzate per offrire comfort e convenienza; Audio avvolgente per il gaming
39,99 EUR −56% 17,43 EUR Amazon Prime

Questi headset da gioco HyperX sono stati progettati per il gaming su console, e sono dotati di un design ottimizzato per mantenere comfortevoli le vostre orecchie anche dopo ore di gioco.

L’audio, per essere delle cuffie di fascia bassa, è abbastanza buono ed è avvolgente per quanto riguarda il gaming. Ve le consigliamo in caso vi servano headset economici per la PS5.

Logitech G332

Queste ottime cuffie cablate economiche targate Logitech integrano padiglioni rotanti con imbottitura in similpelle e microfono flip-to-mute.

Vi consigliamo di comprarle quando costeranno sui 40€ se vi servono delle cuffie economiche per giocare, ma senza troppe pretese. Sono usabili su ogni tipo di piattaforma che supporti il jack audio senza problemi.

Le migliori sotto i 20€ testate da noi

Queste ottime cuffie firmate Artic sono tra le migliori disponibili sotto i 20€. Sono dotate di microfono flip-to-mute, cuscinetti in memory foam, un buon audio per giocare (l’unica pecca è la carenza di bassi quando si ascolta la musica, ma essendo cuffie da gaming è accettabile).

In confezione sono dotate anche di prolunga per il cavo di buona fattura, e di una custodia.

Le cuffie da gaming più popolari del momento per console

Per concludere, ecco la lista delle 10 cuffie da gaming più vendute del momento su Amazon. La lista è costantemente aggiornata da Amazon stesso, quindi le posizioni e i prezzi potrebbero cambiare in ogni momento.

OffertaBestseller n. 7
Turtle Beach Recon 70X Cuffie Gaming - Xbox Series S/X, Xbox One, PS5, PS4, Nintendo Switch e PC
Turtle Beach Recon 70X Cuffie Gaming - Xbox Series S/X, Xbox One, PS5, PS4, Nintendo Switch e PC
L’Orgoglioso Partner delle EA Sports FIFA 19 Global Series
34,99 EUR −14% 29,98 EUR Amazon Prime

Lascia un commento