Facebook spegne il riconoscimento facciale e cancella un miliardo di volti

Facebook ha ufficializzato che smetterà di utilizzare la tecnologia di riconoscimento facciale per le foto e video caricati sulla sua piattaforma.

Questa decisione disattiva una risorsa che veniva sfruttata per permettere alle persone di taggare facilmente nelle foto e nei video. La decisione inciderà anche sulle funzionalità per ipovedenti: La possibilità di riconoscere automaticamente le persone sarà disattivata anche a chi la usava per capire meglio il contesto di una foto.

Facebook e il riconoscimento facciale: Un po' di storia

Fin dalla sua introduzione nel 2010, questa funzionalità era finita sotto gli occhi di tutti. Infatti erano molti gli esperti che si schierarono contro, per paura di una possibile violazione della Privacy. Nel 2021, ben 11 anni dopo, questa funzionalità verrà finalmente disattivata e il database di un miliardo di persone verrà cancellato e/o reso inaccessibile.

Nel 2018 questa funzione di riconoscimento facciale era stata “bloccata” dall’Unione Europea, che l’ha resa disattivata di default e riattivabile solo manualmente.

Le parole del manager di Meta

A rendere la decisione ufficiale è stata Jerome Presenti, la vicepresidente della sezione intelligenza artificiale di Meta, che ha dichiarato che “Ogni nuova tecnologia porta con sé benefici e preoccupazioni. Vogliamo trovare il giusto equilibrio tra le due. Al momento chiudiamo il programma perché ci sono troppi dubbi sull’uso di questa tecnologia”.

Lascia un commento