Google ha appena cambiato il concetto di smartphone Android introducendo i nuovi Pixel 6 e 6 Pro. Infatti, i nuovi top di gamma di casa Google saranno ottimizzati più che mai e integreranno l’intelligenza artificiale in ogni aspetto dell’esperienza utente.
Google ha finalmente presentato ufficialmente Pixel 6 e 6 Pro, rivoluzionando il concetto di smartphone Android. Queste innovazioni sono possibili grazie a Tensor, il primo SoC sviluppato da Google appositamente per i suoi nuovi Pixel.
Quest’anno l’azienda non si è concentrata solo sulle fotocamere, ma ha lavorato per migliorare l’esperienza utente e per integrare l’intelligenza artificiale in ogni programma.
Miglioramento intelligente delle fotografie e dei video, miglior trascrizione di testo e traduzione in tempo reale di video, ecco alcune delle applicazioni delle nuove funzioni presentate.
Video della presentazione dei nuovi Pixel.
Pixel 6: Presentato il nuovo processore Google Tensor
Tensor deriva dall’esigenza di Google di integrare sui suoi cellulari dei processori sempre più potenti e ottimizzati per star dietro alle innovazioni nel campo dell’IA e dell’apprendimento automatico. Proprio per questo ha preferito farsi un processore su misura, in modo da adattarlo alle proprie evidenze e fornire la migliore esperienza possibile.
Google Tensor sarà il compagno perfetto per i nuovi Pixel. Essendo dotato di TPU integrata (un processore fatto apposta per accellerale l’IA) riscirà a migliorare l’esperienza utente adattandosi all’utilizzatore.
La potenza di questo SoC, il primo mai disegnato in casa da Google è equiparabile a quella di uno Snapdragon 888, attualmente uno dei migliori SoC usato da Android sul mercato.

Specifiche Hardware dei nuovi Pixel
Le specifiche hardware dei Pixel 6 e del Pixel 6 pro sono veramente buone, ma contano fino a un certo punto. Google non punta a fornire il miglior cellulare per specifiche tecniche, ma un cellulare altamente ottimizzato e bilanciato, che sia in grado di durare nel tempo.
Schermo e componentistica interna

Pixel 6 è dotato di uno schermo da 6,4″ 20:9 OLED FHD+ (2400 x 1080 pixel). La frequenza di aggiornamento di questo schermo raggiunge i 90Hz (120Hz per la versione pro), grazie alla tecnologia Smooth Display. Ovviamente la frequenza di aggiornamento varia a seconda di quello che state facendo, permettendovi di risparmiare batteria.
La RAM di questo dispositivo ammonta a 8GB LPDDR5, mentre la capacità parte da 128GB e arriva fino a 256GB (UFS 3.1). Altri componenti hardware comprendono il sistema di autoparlanti stereo, tre microfoni, una batteria da ben 4614 mAh, ricarica rapida e supporto a un caricatore da 30W (venduto separatamente) .
Fotocamere dei nuovi Pixel 6 e 6 Pro: Cosa cambia
Entrambi i Pixel 6 e 6 Pro hanno un modulo camera dal design particolare. La camera principale è da 50MP ed è accoppiata con una ultra-grandangolare da 12MP e l’autofocus laser. Sempre nel modulo, nel modello Pro del cellulare è compresa una camera tele periscopica da 48MP (con zoom 4x ottico e zoom 20x ibrido).
Le camere posteriori sono disposte su una fascia orizzontale rialzata come potete vedere in foto, mentre quelle frontali sono disposte a goccia. La risoluzione di queste cambia in base al modello scelto: è di 8MP per il modello normale e di 11.1MP per il modello Pro.

Pixel 6 e 6 Pro: Resistenza all'acqua e biometria
I nuovi Pixel presentati da Google sono resistenti all’acqua, con certificazione IP68 e hanno un sensore di impronte digitali integrato nel display.
Pixel 6 e 6 Pro: Quando usciranno in Italia?
I nuovi Pixel 6 sono stati lanciati il 19 ottobre alle 19:00. Inizialmente, saranno distribuiti in un numero ristretto di mercati, anche a causa della chip shortage che sta colpendo il mondo in questo periodo.
Arriveranno in Italia nella prima metà del 2022, mentre in Francia e nel Regno Unito sono già disponibili.
Licenza Office a Vita: Ecco Come Comprarla a Meno di 6 euro
Questa guida ti fornirà preziosi consigli su come ottenere licenze Microsoft Office a prezzi convenienti (sotto i 10 euro), consentendoti
INNO3D RTX 4080 ED RTX 4090: Dove trovarle e comprarle
Le GPU sono attualmente diventate l’Atlantide dei gamer e dei fanatici del mondo tech: introvabili e ridicolosamente costose. La disponibilità che fino
Samsung potrebbe cancellare Galaxy A74
Samsung, una delle più grandi aziende tecnologiche al mondo, potrebbe cancellare il suo ultimo smartphone della serie Galaxy A74. Il

Trovare errori di prezzo con Keepa nel 2023: Guida completa
Un errore di prezzo è uno sconto anomalo che si verifica quando un venditore sbaglia ad inserire il prezzo di un prodotto. Ecco come trovare tutti gli errori di prezzo usando gli strumenti di Keepa.