LinkedIn nella bufera: in vendita i dati di 500 milioni di profili

Dopo il caso di hacking che ha riguardato Facebook, ora tocca a LinkedIn affrontare una vicenda simile. CyberNews, un sito online che parla di tecnologia e sicurezza, ha evidenziato come, su un noto forum per hacker, sia comparso in vendita un archivio di ben 500 milioni di dati di profili.

Al fine di dimostrare l’autenticità dell’archivio, l’hacker ha anche rilasciato gratuitamente i dati di due milioni di profili sulla rete.

All’interno del “piccolo leak” da due milioni di record, Cybernews ha appurato che i dati rilasciati sono: l’ID di LinkedIn, il nome completo, l’indirizzo e-mail, il numero di telefono e il collegamento ad altri profili LinkedIn e/o a quelli di altri social network.

LinkedIn, in tutta risposta, ha dichiarato che i dati in vendita non riguardano solo informazioni prese dal database del sito, ma sono un conglomerato di informazioni prese da varie fonti.

In termini tecnici, LinkedIn non pensa che ci sia stato nessun attacco al proprio sito, ma che gli “hacker” abbiano avuto accesso solo ad informazioni pubbliche e le abbiano raccolte.

Il garante della privacy avvia un istruttoria sul caso

Ovviamente, LinkedIn ha iniziato delle indagini per capire meglio le dinamiche dell’accaduto e il caso ha attirato anche l’attenzione del Garante della Privacy, che ha avviato un’istruttoria.

Essendo l’Italia uno dei Paesi europei con il numero maggiore di iscritti alla piattaforma, l’autorità consiglia di prestare particolare attenzione ad eventuali usi impropri del proprio account e del proprio numero di telefono.

Infatti, gli utenti coinvolti nel leak di dati rischiano di:

  • Ricevere chiamate e messaggi di spam sul numero telefonico
  • Ricevere mail di spam e phishing
  • Essere oggetto di furti di identità e truffe online

Per controllare se il proprio account è stato coinvolto nel leak di dati, cybernews ha messo a disposizione un tool gratuito che vi consiglio di controllare.

Fonte immagine iniziale: Cybernews

Interessato a sconti pazzeschi? Abbiamo un canale Telegram dove potrai trovare i migliori sconti disponibili! Se hai dei dubbi o vuoi aprire una discussione, sentiti libero di commentare sulla nostra pagina Instagram o sul nostro gruppo su Telegram.

Potrebbero interessarti:

← Migliori Smartband Economici Sotto i 50 euro: I Nostri Consigli
← Xiaomi Mi Festival, ecco tutte le migliori offerte!
← Ecco le migliori schede video del 2020-21: Guida alla scelta

Lascia un commento