Da oggi in italia è disponibile il nuovo Microsoft Surface Laptop 4: Autonomia da record, potenza, leggerezza, schermo ad alta risoluzione e prezzi premium.
Arrivano in italia i Surface Laptop 4, l’ultimissima versione degli eleganti portatili targati Microsoft.
Il design, elegante e minimale, nasconde delle specifiche da urlo per un portatile leggerissimo e sileziosissimo, che esce in due varianti che hanno un display touch da 13,5″ e da 15″, con processori Intel di undicesima generazione e AMD Ryzen di quarta generazione (per dispositivi mobili).
Il processore
Partiamo subito a bomba con una delle parti migliori di questo portatile, che sta nella libertà di scelta che Microsoft lascia per quanto riguarda l’hardware: Infatti, in fase di configurazione è possibile scegliere quale processore montare a questo dispositivo.
Le scelte che Microsoft propone sono due: è infatti possibile scegliere tra Intel con i processori di 11a generazione e AMD con i processori Ryzen Mobile con grafica Radeon a 8 core. Ovviamente, entrambe le soluzioni sono state appositamente adattate per migliorare le prestazioni e l’autonomia, rendendo questo portatile una soluzione anche per chi deve eseguire programmi molto pesanti.
Il display
Surface Laptop 4 viene proposto in due versioni, una da 13,5″ e una da 15″. Entrambi questi portatili hanno un ottimo display touch ad alta definizione e contrasto, che offre una buona leggibilità anche sotto la luce del sole e ha una densità di 201pi.
Il multimedia
Migliorati anche gli speaker per la riproduzione di multimedia, che ora sono Dolby Atmos Omnisonic, il touchpad, che ora supporta delle gestures veloci e la camera HD frontale, che abbinata al microfono integrato risultano perfetti per la DAD e lo smartworking.
Come al solito, un altro punto forte di questa linea di portatili è la tastiera, che in questi Surface Laptop è molto comoda essendo rivestita da Alcantara (solo se scegliete l’apposita versione), e che è composta di pulsanti leggeri da cliccare, e che hanno un ottimo feeling durante la digitazione.
Lista delle specifiche
- CPU:
- 13,5″:
- Intel Core i5-1135G7 quad-core
- Intel Core i7-1185G7 quad-core
- AMD Ryzen 5 4680U Mobile con Radeon Graphics Microsoft Surface Edition exa-core
- 15″:
- Intel Core i7-1185G7 quad-core
- AMD Ryzen 7 4980U Mobile con Radeon Graphics Microsoft Surface Edition octa-core
- 13,5″:
- Grafica:
- Intel Core 11a gen con grafica integrata Intel Iris Xe
- AMD Ryzen con grafica AMD Radeon
- Memoria:
- 13,5″: 8/16/32GB 3733MHz – memoria LPDDR4X
- 15″:
- Intel: 8/16/32GB 3733MHz – memoria LPDDR4X
- AMD: 8/16/32GB 2400MHz – memoria DDR4
- Storage: 13,5″: 256/512GB M.2 o 1TB M.2 NVME SSD
- Display:
- 13,5″: PixelSense Display touchscreen 2256×1504, 201ppi, rapporto 3:2, Supporto Surface Pen
- 15″: PixelSense Display touchscreen 2496×1664, 201ppi, rapporto 3:2, Supporto Surface Pen
- Peso: 1.2kg-1.5kg a seconda del modello
- Scocca: Alluminio
- Colorazioni:
- 13,5″: Platinum o Ice Blue (solo in versione Alcantara), Matte Black o Sandstone (solo in versione in metallo)
- 15″: Matte Black, Platinum
- Tastiera e Trackpad:
- 13,5″: Trackpad 115×76,6mm in vetro, gesture a 5 dita, tastiera full size backlit con soft touch, corsa 1,3mm
- 15″: Trackpad 115×76,66mm in vetro, gesture a 5 dita, tastiera full size backlit, corsa 1,3mm
- Autonomia:
- 13,5″:
- Con AMD Ryzen 5: fino a 19 ore
- Intel Core i5: fino a 17 ore
- (Ricarica rapida supportata in entrambe le versioni)
- 15″:
- Con AMD Ryzen 7: fino a 17,5 ore
- Intel Core i7: finoa 16,5 ore
- (Ricarica rapida supportata in entrambe le versioni)
- 13,5″:
- Alimentazione: Alimentatore da 60W + 5W
- Altri componenti di sicurezza: chip TPM 2.0 – supporto a BitLocker – Windows Hello per riconoscimento facciale sicuro
- Rete: WiFi 6 + Bluetooth 5,0
- Sensori: Sensore di luce ambientale
- Cam: Windows Hello per riconoscimento facciale – Fotocamera frontale 720p f/2,0
- Audio: Speaker Omnisonic con Dolby Atmos 9
- Porte: 1x USB-3, 1x USB-C, jack per le cuffie da 3,5mm, 1x Surface Connect
Surface Laptop 4 è un ottimo portatile, ottimo sia per lavorare (Microsoft quest’anno si è concentrata e ha creato una macchina adatta ai tempi e potenziata anche per il lavoro a distanza) che per studiare.