Stiamo affrontando un periodo altalenante nel mondo delle schede grafiche, dati i nuovi modelli che sono approdati sul mercato. Ecco le migliori GPU del momento da acquistare e a che prezzi acquistarle.
Questo è un elenco delle fasce delle schede di cui vi parleremo nel corso di questo articolo:
- Bassa: GTX 1650/Super
- Medio-bassa: GTX 1660/Super
- Medio-alta: RTX 2060/2070
- Alta: RTX 2080/3070
- Enthusiast: RTX 3080
E’ il momento di entrare nei dettagli:

FASCIA BASSA:
Il vostro budget è molto ridotto? allora la GTX 1650 è la scelta giusta! Ci sentiamo di consigliarla sui 160€, mentre per il modello Super il prezzo sale sui 190/200€. Con questa scheda è possibile giocare in Full HD, anche se con diversi compromessi grafici, a maggior ragione sui titoli più recenti e complessi.
In termini di prestazioni si colloca come una via di mezzo tra PS4 e PS4 Pro, superando quindi le prime versioni delle console di ottava generazione (Xbox one e PS4). Un’alternativa a questa scheda, di casa AMD, è la Radeon RX 560(4 GB), che presenta prestazioni simili e un costo lievemente inferiore.
Non trovi la scheda grafica che desideri al prezzo che vuoi? Usa il nostro bot traccia-prezzo per trovarla al miglior prezzo o entra nel nostro canale Telegram e avvisaci, ti diremo noi quando comprarla!
FASCIA MEDIO-BASSA:
Il prossimo modello è la GTX 1660, piuttosto apprezzata, insieme alla versione Super, in grado di offrire performance maggiori. Il prezzo adatto non supera i 250€, ma si allarga di 20/40€ per il modello potenziato.
Queste schede dominano il Full HD con impostazioni grafiche al massimo senza grossi problemi sulla maggior parte dei videogiochi, garantendo un ottimo framerate. Passando alla concorrenza, la scheda che più si avvicina a quella appena citata è la Radeon RX 590.


Non trovi la scheda grafica che desideri al prezzo che vuoi? Usa il nostro bot traccia-prezzo per trovarla al miglior prezzo o entra nel nostro canale Telegram e avvisaci, ti diremo noi quando comprarla!
FASCIA MEDIO-ALTA:
Spingendosi più in là con il budget, dal lato Nvidia, è possibile raggiungere la serie RTX, godendo di tutti i vantaggi grafici e prestazionali caratteristici dei modelli che presentano questa sigla, ovvero le tecnologie di Raytracing e DLSS sui titoli che le supportano. La nostra fascia media comprende la RTX 2060 e RTX 2070, oltre alle loro versioni migliorate.
Il valore che si addice a queste schede parte dai 300€ per la sorella minore, la 2060, aumentando di 50€ circa per ogni modello, passando dalla 2060 Super a 350€, alla 2070 a 400€, terminando con i 450€ della 2070 Super. AMD sfida queste schede con le sue Radeon RX 5600 e 5700, disponibili anche in versione XT (più prestanti).
Non trovi la scheda grafica che desideri al prezzo che vuoi? Usa il nostro bot traccia-prezzo per trovarla al miglior prezzo o entra nel nostro canale Telegram e avvisaci, ti diremo noi quando comprarla!
FASCIA ALTA:
Al penultimo gradino il mirino si posa su una 2080, di cui sconsigliamo l’acquisto oltre i 550€, 600€ per la 2080 Super, ancora meglio l’acquisto di una 3070 fresca di rilascio, che non dovrebbe superare i 600/650€.
L’asticella è parecchio alta, i limiti sono pochi e iniziano a farsi notare solo addentrandosi nel mondo del 4K, in quanto anche il 2K viene gestito senza problemi, la difficoltà sta solo nel trovare una 3070, in quanto le nuove schede sono disponibili in quantità minime. Poco più performante al di fuori dell’ambito RayTracing si presenta la nuovissima Radeon RX 6700XT.
Non trovi la scheda grafica che desideri al prezzo che vuoi? Usa il nostro bot traccia-prezzo per trovarla al miglior prezzo o entra nel nostro canale Telegram e avvisaci, ti diremo noi quando comprarla!
FASCIA ENTHUSIAST:
Nemmeno una 3070 soddisferebbe le vostre richieste? Allora arriviamo in cima alla lista, nella fascia enthusiast, dove si mostra in tutto il suo splendore la FlagShip di Nvidia, L’imponente RTX 3080, il cui prezzo di listino, sempre a causa dei pezzi veramente rari da trovare, è superato di almeno 150€, portandola a costi che si avvicinano sempre più alle 4 cifre. Entro i 900€ potrebbe valerne la pena, altrimenti il nostro consiglio è quello di attendere che le acque si calmino, facendo rientrare i costi dei nuovi modelli alla normalità.
Lo scontro tra titani vede questa scheda in un testa a testa con la Radeon 6800 XT della controparte AMD, la quale offre un prezzo di listino più ragionevole, perdendo però punti, come le sorelle della serie 6000, in ambito RayTracing, nel quale dimostrano di essere ancora un passo indietro.
Non trovi la scheda grafica che desideri al prezzo che vuoi? Usa il nostro bot traccia-prezzo per trovarla al miglior prezzo o entra nel nostro canale Telegram e avvisaci, ti diremo noi quando comprarla!
FASCIA BONUS:
Oggigiorno, una scheda migliore di queste per un utilizzo strettamente videoludico, la cui differenza di prestazioni giustifichi la differenza di spesa, non esiste. Introvabile come le altre 3000, esiste la 3090, a cui prova a mettere i bastoni tra le ruote la Radeon RX 6900XT, proposta a ben 500€ in meno al lancio.
Come dicevamo, la differenza in termini grafici in gioco tra queste 2 schede e le precedenti non è ampia come quella di prezzo, per cui l’acquisto è caldamente sconsigliato. In ambiti esterni a quest’ultimo, molto stressanti per la GPU del vostro computer, queste 2 bestie possono valere i soldi spesi.


Non trovi la scheda grafica che desideri al prezzo che vuoi? Usa il nostro bot traccia-prezzo per trovarla al miglior prezzo o entra nel nostro canale Telegram e avvisaci, ti diremo noi quando comprarla!
Potrebbe interessarti:
← Risparmiare online è possibile: Ecco alcuni consigli pratici