PS5 è uscita da poche settimane e nonostante Sony stia registrando incassi da record, per alcuni questa console sembra ancora un miraggio. Mentre a ogni restock della PlayStation 5 si assiste a un sold-out quasi istantaneo che crea rabbia e scalpore tra gli utenti che vorrebbero averla prima di natale, un brevetto registrato da Sony nel 2019 fa sognare la community di PlayStation.
Nel 2019 infatti, Sony ha registrato un brevetto che consente a una console di avere due GPU collegate in contemporanea, similmente a come avviene con la vecchia tecnologia SLI su PC. Questo brevetto ci suggerisce che questa tecnologia potrebbe essere inserita in una console mid-gen, come ad esempio PS5 Pro.
Il brevetto, che come anticipato prevede l’uso di due GPU in contemporanea, raddoppierebbe sulla carta le prestazioni grafiche della console, consentendo di giocare forse fino a 4K a 120 fps, un ambiente perfetto per una futura versione di PlayStation VR 2 e garantirebbe l’uso di una scheda grafica per la gestione dell’output HDMI.
Sebbene l’aggiunta di un’altra unità di calcolo dedicata alla grafica possa sembrare un ottima notizia che aumenterebbe di molto l’efficienza e la potenza della console, non possiamo prevedere come Sony riuscirà a integrare un altrettanto efficiente sistema di raffreddamento che, ricordiamo, è la principale causa delle dimensioni della PS5.