Samsung ha lanciato la sua nuova generazione di pieghevoli, che non portano molte novità, se non per i prezzi abbassati, un aggiornamento estetico e qualche refresh hardware. Samsung inoltre ha annunciato che questi dispositivi sostituiranno completamente la linea Note, una delle serie di smartphone più amate.
Il colosso coreano dalla presentazione dei primi pieghevoli, avvenuta circa 2 anni e mezzo fa, ha fatto moltissimi progressi.
La resistenza
Per questa generazione di pieghevoli, Samsung ha lavorato moltissimo per risolvere uno dei principali difetti di ogni pieghevole: la resistenza.
Infatti, le scocche dei dispositivi ora sono in Armor Aluminium, che insieme al Corning Gorilla Glass Victus garantiscono un’ottima protezione da graffi e cadute accidentali.
Inoltre, la nuova pellicola in PET elasticizzato, permette a questi nuovi pieghevoli di raggiungere una resistenza maggiore dell’80% rispetto alla precedente versione. Questi miglioramenti al design e alla resistenza dei dispositivi donano a questi la certificazione IPX8, che li rende impermeabili.
Galaxy Z Flip 3: Display, fotocamere e migliorie generali

Il Galaxy Z Flip 3 è ora equipaggiato da un display esterno più grande, che raggiunge i 1.9″ di dimensioni e che ora permette più facilmente di controllare le notifiche e di eseguire azioni a schermo bloccato.
Il display interno invece è un 6,7 pollici, con un refresh rate massimo che in questa generazione sale a 120Hz.
Anche le fotocamere sono state migliorate: la fotocamera principale è ora una grandangolare da 12 MP (Dual Pixel AF, OIS, F1.8) ed è presente anche un’altra fotocamera ultra-grandangolare, sempre da 12MP. La fotocamera anteriore invece avrà una risoluzione da 10MP.
Il software
Samsung ha fatto anche un ottimo lavoro nel migliorare il software del dispositivo, adattandolo al form-factor del Galaxy Z Flip.
Infatti sono ora disponibili nuove funzionalità in modalità Flex (quando il cellulare è piegato a 90°), come per esempio una migliore integrazione con Microsoft Teams, per fare riunioni più velocemente e facilmente.
Galaxy Z Fold 3: Display, fotocamere e migliorie generali

L’aumento di funzionalità di questi nuovi dispositivi è anche il punto di forza di Galaxy Z Fold 3 che quest’anno riceve, oltre che al pennino che eredita dalla linea Galaxy Note, un display Infinity Flex da 7,6 pollici con fotocamera sotto lo schermo.
Display che rispetto al modello precedente è il 29% più luminoso, consuma meno energia e ha un refresh rate di 120Hz (refresh rate condiviso con il display esterno).
Design del Galaxy Z Fold 3 e prezzi
Il design premium del Galaxy Z Fold 3 è rimasto praticamente invariato rispetto al precedente modello. Le uniche differenze che riporta è che questo è più leggero e leggermente meno spesso.
Premium rimangono anche i prezzi, che partono da 1849€ per la versione 12GB RAM + 256 GB di memoria di archiviazione, mentre con 100 euro in più si arriva a 512 GB di memoria d’archiviazione.
Tre sono i colori disponibili: Phantom Black, Phantom Green e Phantom Silver.
Galaxy Z Flip 3: Prezzi e colorazioni disponibili
Il Galaxy Z Flip3 sarà disponibile in molti più colori: Cream, Green, Lavender e Phantom Black, a cui si aggiungono Gray, Pink e White (in esclusiva sul sito Samsung.com).
Il prezzo base per la versione da 8GB RAM + 128 GB di memoria di archiviazione è di 1099 euro, mentre per la versione da 8+256 GB si sale a 1149€.
In occasione del lancio Samsung ha annunciato anche la disponibilità del nuovo smartwatch Galaxy Watch 4, che costerà 269 euro nella versione normale e 399 euro nella versione classic, e delle Galaxy Buds2 con cancellazione attiva del rumore al costo di 149 euro.
Bombe samsung da non perdere
Licenza Office a Vita: Ecco Come Comprarla a Meno di 6 euro
Questa guida ti fornirà preziosi consigli su come ottenere licenze Microsoft Office a prezzi convenienti (sotto i 10 euro), consentendoti
INNO3D RTX 4080 ED RTX 4090: Dove trovarle e comprarle
Le GPU sono attualmente diventate l’Atlantide dei gamer e dei fanatici del mondo tech: introvabili e ridicolosamente costose. La disponibilità che fino
Samsung potrebbe cancellare Galaxy A74
Samsung, una delle più grandi aziende tecnologiche al mondo, potrebbe cancellare il suo ultimo smartphone della serie Galaxy A74. Il

Trovare errori di prezzo con Keepa nel 2023: Guida completa
Un errore di prezzo è uno sconto anomalo che si verifica quando un venditore sbaglia ad inserire il prezzo di un prodotto. Ecco come trovare tutti gli errori di prezzo usando gli strumenti di Keepa.