Potenza, prezzo da far paura e connettività 5G: Disponibile da pochi giorni sul mercato italiano, questo nuovo smartphone Poco ha le potenzialità di diventare il nuovo best-buy di quest’anno.
Questo nuovissimo Poco M3 Pro è dotato di un processore MediaTek Dimensity 700, un processore solitamente a 7nm con prestazioni paragonabili a quelle di uno SnapDragon 765G.
Questo processore, che solitamente è usato da realme nei suoi cellulari, ha la capacità di connettersi alla rete 5G.
Il display di questo device Poco è un LCD DotDisplay da 6,5″ FHD+, con refresh rate massimo di 90Hz, contrasto 1500:1, luminosità al massimo di 400 nit, dotatod di Reading mode 3.0, sensori di luminosità ambientale a 360° e protezione Gorilla Glass 3.

Il comparto fotografico è composto da un modulo di tre fotocamere sul lato posteriore, con il sensore principale da 48MP 1/2″ e con apertura f/1.79, affiancato da un 2MP dedicato alle macro e un 2MP per la profondità, entrambi di apertura f/2.4.
Per quanto riguarda il lato connettività, questo Poco è dotato di connettività 5G, un’antenna Wifi dual band, Bluetooth 5.1, sensore IR (per usare il cellulare come un telecomando), NFC e jack da 3,5mm.
Nonostante sia presente la connettività 5G, che solitamente usa molta batteria, questo Poco è dotato di una grande batteria da 5000mAh, e supporta la ricarica rapida da 18W.
Per quanto riguarda dimensioni, peso e costo, il cellulare misura 161,81×75,34×8,92mm, pesa 190 grammi ed è venduto in due configurazioni di memoria che sono 4 GB di RAM + 64GB di ROM / 6 GB di RAM + 128GB di ROM. (RAM LPDDR4x e interna UFS 2.2)

Insomma, ancora una volta POCO si riconferma la scelta perfetta per chi desidera uno smartphone economico ma senza rinunciare a features come un minimo di potenza e il 5G.