Xiaomi ha presentato, in Cina, il nuovissimo dispositivo Xiaomi Mi 11, un top di gamma che è anche il primo dispositivo al mondo ad essere equipaggiato con il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 888.

Questo nuovo processore, costruito da Qualcomm, garantisce velocità fino al 35% maggiori rispetto alla precedente generazione e con consumi ridotti del 20%. Assieme al processore, troviamo disponibili da 8 fino a 12 GB di ram LPDDR5 e fino a 256 Gb di memoria ultraveloce UFS 3.1.
Come display, il nuovo Mi 11 monta un DotDisplay AMOLED con tutti i lati curvati. Il display è un 6.81″ con una risoluzione massima WQHD+ e una frequenza di aggiornamento del display di 120Hz massimi, che lo renderanno ai nostri occhi fluidissimo. Secondo Xiaomi, la luminosità massima del display sarà di 1500 nits.
Il retro del display, che ospita il comparto fotografico, è composto da tre fotocamere: la principale, che è un’unità da 108Mp f/1.85 OIS, una grandangolare da 13Mp 123° FOV f/2.4. e una macro da 5Mp f/2.4. La fotocamera frontale è da 20Mp f/2.4.
La batteria ha una capacità di 4600 mAh ed è dotata di a ricarica rapid tramite cavo a 55W, ricarica rapida wireless a 50W e ricarica inversa fino a 10W.
Dal punto di vista della connettività, in questo gioiellino non manca nulla: Troviamo due slot per eventuali sim, entrambe con il supporto al 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.1, porta infrarossi (per usare il telefono come telecomando), una porta USB-C e un sensore di impronte digitali sotto lo schermo (che permette anche il monitoraggio dell’attività cardiaca).
Lo smartphone sarà disponibile in questi colori: Midnight Grey, Horizon Blue, Frost White. Ci saranno versioni anche in pelle vegana, e saranno: Lilla Purple, Honey Beige.
Il dispositivo sarà venduto con la possibilità di scegliere diverse taglie, che sono: 8 GB+128 GB (che in Cina costa circa 500€), 8 GB+256 GBGB (che in Cina costa circa 527€) e 12 GB+256 GB GB (che in Cina costa circa 587€).
Potrebbero interessarti:
← PS5 torna disponibile su Mediaworld a sorpresa!← Ecco le migliori schede video del 2020-21: Guida alla scelta
← KFConsole è realtà, è potentissima e scalda il pollo fritto