Come ridurre i riflessi di uno schermo di un PC: Guida completa

Ecco quindi trucchi per ridurre i riflessi dello schermo sui portatili/Pc fissi e ridurre lo stress dei tuoi occhi quando usi un PC. I computer sono strumenti molto utili, che molto spesso abbiamo bisogno di guardare per ore. Se portare spesso il vostro laptop in giro e i riflessi o gli occhi dopo un po’ vi danno fastidio, questa guida fa per voi.

I riflessi dello schermo possono portare a diversi problemi, tra cui affaticamento della vista (che può essere causato anche dalla luce blu dello schermo) e mal di testa.

Tabella dei Contenuti

Ridurre i riflessi dello schermo: Usare una pellicola antiriflesso

Questa è la soluzione più semplice e veloce: al giorno d’oggi sono infatti presenti numerose pellicole e spray in commercio che mirano a risolvere questo problema annullando i riflessi dello schermo. 

Attualmente sono disponibili soluzioni per ogni dispositivo, ed esistono anche pellicole speciali per proteggere anche la privacy di quello che si sta guardando.

Consigli per ridurre lo stress dei tuoi occhi

  • Per ridurre i riflessi dello schermo, tieni il monitor lontano da finestre o luci dirette
  • In caso la soluzione precedente non sia possibile, considera comprare delle tende per ridurre i riflessi e per ombreggiare l’ambiente
  • Prova a prenderti una pausa ogni 15-20 minuti per riposare gli occhi e allontanati dallo schermo del PC
  • Tieni sempre pulito lo schermo del tuo PC: Uno schermo sporco può causare stress ai tuoi occhi
  • Se non vuoi provare una pellicola antiriflesso, considera l’acquisto di uno spray antiriflesso
  • Provare infine ad utilizzare il pc spostando lo schermo in diverse angolazioni, in modo da trovare l’angolazione migliore.
  • Considera l’acquisto di un paio di occhiali anti-luce blu

Ridurre lo stress visivo: Ecco come fare

  • Regola la luminosità e la grandezza del testo: Meno sforzi fai fare ai tuoi occhi più questi ti ringrazieranno.
  • Riduci la quantità di luce blu emessa dal tuo monitor: Esistono diverse impostazioni e programmi che possono aiutarti a sistemare la quantità di luce blu emessa dal tuo monitor.
  • Considera l’uso di un tema scuro ove possibile.