Dal 16 giugno 2020, dopo mesi di test, il gruppo Facebook ha introdotto una nuova funzionalità legata a Whatsapp, attualmente disponibile in fase di prova in Brasile. Essa permetterebbe lo scambio di denaro fra utenti su Whatsapp, funzionalità che era già presente da tempo nella competitor cinese WeChat.
Ciò è reso possibile da Facebook Pay, un sistema lanciato lo scorso anno che è in procinto di estendersi non solo su Whatsapp stessa, ma bensì su tutte le piattaforme del gruppo (compreso, ad esempio, Instagram).
Cosa permette Facebook Pay?
Le principali caratteristiche e comodità di questo servizio sono:
- La possibilità di selezionare il metodo di pagamento una sola volta, tale metodo potrà essere
utilizzato per tutte le altre app di Facebook, senza dover reinserire i relativi dati ogni volta; - La possibilità di far scegliere all’utente di configurarne le funzionalità: Facebook Pay infatti non verrà configurato automaticamente tra le app attive dell’utente, a meno che egli non scelga di farlo;
- La possibilità di visualizzare la cronologia dei pagamenti e aggiornare le impostazioni legate ad essi in unico luogo;
- La comodità di ottenere assistenza in tempo reale;
Come funzionerà su Whatsapp?
L’app permetterà non solo di ricevere e inviare denaro attraverso messaggistica, ma consentirà anche di inviare pagamenti per prodotti del catalogo di un negozio, o magari di pagare ad un ristorante.
Questa funzionalità, infatti, sarà disponibile sia per esercizi commerciali online che offline.
Inviare denaro o effettuare un acquisto su Whatsapp è gratuito per le persone ed avviene con un semplice messaggio.
Il costo di utilizzo della piattaforma ricade solo sui commercianti che desiderano utilizzare WhatsApp come metodo di pagamento per i beni e servizi che offrono.
Le aziende, infatti, pagheranno una commissione di elaborazione del 3.99% per ricevere i pagamenti dai clienti,
similmente a quando accettano una transazione con carta di credito.
I pagamenti vengono effettuati dagli utenti o richiesti dai commercianti attraverso una specifica funzione all’interno delle conversazioni. Per completare le transazioni, servirà un PIN a sei cifre o la conferma tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale/sblocco tramite riconoscimento facciale sicuro).
Come metodi di pagamento saranno disponibili carte di credito o Bancomat che andranno preventivamente
legati al proprio account WhatsApp, tramite una procedura gestita da Facebook Pay.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da WhatsApp (@whatsapp) in data:
Quando arriverà in Italia?
Ancora non si conosce precisamente una data di arrivo, sappiamo solo che per ora questa nuova funzione è in test in Brasile, il paese usato solitamente dalle grandi multinazionali per testare nuove funzioni.
Se la cosa avrà successo, forse potremmo aspettarci l’arrivo in Italia di questa e altre funzioni entro il 2021, anche se niente di ciò è certo.
Interessato a sconti Amazon? Abbiamo un canale Telegram dove potrai trovare i migliori sconti disponibili! Se hai deidubbi o vuoi aprire una discussione, sentiti libero di commentare sulla nostra pagina Instagram!
← Ti sei perso la presentazione della PS5 di Sony? Eccoti tutte le novità