Arriva ufficialmente Nintendo Switch versione OLED: Caratteristiche e prezzo

Dopo mesi di rumor, Nintendo ha finalmente presentato la versione aggiornata di Nintendo Switch, che verrà chiamata Nintendo Switch modello OLED. Il nuovo modello della console farà da fratellone al modello base, che rimarrà disponibile per tutti e alla versione lite, il fratello piccolo.

Nintendo Switch modello OLED uscirà l’8 ottobre 2021, insieme a Metroid Dread (un gioco per Nintendo Switch) e sebbene non si sappia ancora di preciso che prezzo avrà questo nuovo modello OLED, il prezzo americano sarà di 350$, quindi 51$ rispetto alla versione normale.

Caratteristiche

Le caratteristiche di questa nuova Nintendo Switch modello OLED sono molto simili a quelle della versione base. Questo probabilmente garantirà la compatibilità totale tra i giochi delle due console.

Anche le dimensioni e il peso sono pressochè identici (102 mm x 239 mm x 13,9 mm quella base – 102 mm x 242 mm x 13,9 mm quella OLED, mentre la nuova versione peserà solamente 20Gr in più), ma quello che effettivamente cambierà (come già annunciato dal nome della console) sarà la grandezza e la tipologia di touch-screen. Infatti, questo modello monterà un pannello OLED da 7 pollici, differenziandosi dai 6.2″ pollici di schermo LCD di Nintendo Switch.

Passando al lato tecnico, la CPU/GPU di questa nuova Switch sarà una NVIDIA Tegra, la memoria sarà la doppia rispetto a quella della versione precedente (prima era 32GB, ora sarà 64GB) e sarà espandibile tramite microSD. Migliorati anche gli autoparlanti, che saranno più potenti e il Dock, che in aggiunta alle due porte USB Type-A, avrà una presa LAN, che sarà utilizzabile solamente in modalità TV, per ottenere una connessione più stabile.

La risoluzione massima rimane uguale a quella precendente: sarà possibile raggiungere i 1920 x 1080 a 60 FPS utilizzando il Dock e i 1280 x 720 in modalità portatile e da tavolo. Non sono state fatte migliorie particolari alla batteria, che nonostante lo schermo più grande avrà la stessa autonomia della precendente (da quattro ore e mezza a nove ore massime), mentre la ricarica attraverso il Dock richiede tre ore.

Scheda tecnica

  • Dimensioni: 102 mm x 242 mm x 13,9 mm
  • Schermo: Touch screen 7 pollici OLED con risoluzione 1280 x 720
  • Memoria di sistema: 64 GB (espandibile tramite schede microSD)
  • SoC: Processore NVIDIA Tegra
  • Peso: Circa 320 g (con i Joy-Con collegati 420 g)
  • Connettività: Wireless LAN (compatibile con WiFi 802.11 ac) / Bluetooth 4.1
    (In modalità TV si può anche usare la modalità LAN via cavo)
  • Uscita video: Risoluzione massima: 1920 x 1080, 60 FPS tramite cavo HDMI nella modalità TV. Altrimenti la risoluzione sarà di 1280 x 720 px.
  • Altoparlanti: Stereo
  • Porta USB: 2 x Porta USB Type-C (usata per caricare o collegare alla base la console alla base)
  • Presa audio: mini-jack stereo 3,5 mm 
  • Slot scheda microSD: Compatibile con microSD, microSDHC e microSDXC.
  • Batteria interna: Batteria agli ioni di litio – capacità 4310 mAh
  • Durata della batteria: Da 4,5 a 9 ore
  • Tempo di ricarica: Circa 3 ore tramite hub
  • Prezzo: 349$ (prezzo americano)

Lascia un commento