Chuwi CoreBook Pro: il notebook low-cost pensato per la produttività

Oggi recensiremo il portatile Chuwi CoreBook Pro, un ottimo notebook con caratteristiche di tutto rispetto che si differenzia dalla concorrenza principalmente per il prezzo estremamente contenuto.

Tabella dei Contenuti

Chuwi CoreBook Pro: Caratteristiche tecniche

Partiamo dalle caratteristiche tecniche, dove questo portatile eccelle, specie considerando la fascia di prezzo in cui si configura.

Chuwi CoreBook Pro: Processore, scheda grafica e RAM

CHUWI CoreBook Pro cpu

Dotato di un processsore Dual Core Intel Core i3-6157U, questo Chuwi gode della grafica integrata Intel Iris 550.

Nonostante questo processore sia relativamente obsoleto (è stato presentato nel 2016), se lo usate per applicazioni da ufficio o giochi leggeri dovrebbe garantire ugualmente ottime prestazioni.

Questo processore è abbinato a 8GB di memoria DDR4 a 2133Mhz e il sistema è caricato su un SSD SATA in formato M.2 da 256GB.

Chuwi CoreBook Pro: Display e Design

CHUWI CoreBook Pro display

Questo ottimo laptop ha un display IPS 13″ con 2160 x 1440px, con rapporto di forma 3:2 e una copertura dello spazio colore 100% sRGB.

Il design di questo portatile è molto elegante ed è caratterizzato da una scocca in metallo che gli dona un peso contenuto e un’ottima durabilità. In particolare, le dimensioni di Chuwi CoreBook Pro sono di 289 x 219 x 17,75 mm, mente il peso si attesta ad appena 1,34Kg.

Il portatile è dotato di una comoda tastiera retroilluminata, indispendabile per digitare correttamente in ogni situazione.

Riguardo la connettività, sul dispositivo troviamo una porta USB 3.0 Type-A, una porta USB-C, un jack audio da 3.5mm, una schede di rete integrata con Wifi 5 e BL 4.2 e un lettore di schede microSD.

Batteria e autonomia

Chuwi CoreBook Pro batteria

Il Chuwi CoreBook Pro è dotato di una batteria interna da 46,2Wh agli ioni di litio, che garantisce (secondo il produttore) fino a 8 ore di autonomia. La ricarica avviene tramite tramite l’alimentatore in dotazione, nonostante anche la porta USB-C supporti la ricarica rapida.

Tabella delle specifiche tecniche

Nome del portatileCoreBook Pro (Tabella presa dal sito ufficiale)
ColoreSpace gray
Materiale di costruzioneMetallo
Display13”IPS, 2160*1440 (3:2), 2K HD,IPS Display
ProcessoreIntel Core i3-6157U
Scheda GraficaIntel Iris Graphics 550 integrata
Video Output4K60Hz
Memoria fisica256GB M.2 SATA
RAM8GB DDR4 2133MHz
Batteria46.2Wh
Voltaggio – amperaggio per la ricarica20V, 2A DC
Dimensioni289*219*17.75 mm
Peso1340g
PorteFull-featured USB-C, USB3.0, 3.5mm Audio Jack, Micro SD Card Reader.
Connettività wireless2.4GHz\5GHz, 802.11a/ac/b/g/n Wi-Fi Networking, Bluetooth 4.2
TastieraChiclet Keyboard (retroilluminata)
Sistema operativoWindows 10 Home
Nella scatolaCoreBook Pro, USB-C con PD, 20V – 2A DC Power Adapter, Multilingual User Guide.

Prezzo e disponibilità

Attualmente questo notebook è trovabile a circa 500€ su Amazon e su circa 200€ su Banggood

Alternative Chuwi che potrebbero interessarti:

Lascia un commento