Secondo un “hacker” in un post della giornata di ieri su RaidForums, il Ministero della salute è stato hackerato. L’utente ha fornito le “prove” del presunto hacking riportando i log del server del ministero.
⚠️🚨🚨⚠️
— Andrea Draghetti 👨🏻💻 🎣 (@AndreaDraghetti) November 2, 2021
"Italy's Ministery of Healthcare hacked and Blackmails WhiteHat"
ℹ️ A user claims to have violated the Italian Ministry of Health (Ministero della Salute)!
😱 To prove it publishes an extract of the Apache LOGs, that also contain CLEAR passwords and a curious story... pic.twitter.com/ev4WjtRelz

Ministero della Salute hackerato: Ecco cosa sappiamo
Secondo il post, che è stato pubblicato su Twitter da Andrea Draghetti, l’hacker avrebbe cercato di vendere le informazioni ottenute dal sito del Ministero.
Durante il processo di vendita, un hacker etico avrebbe provato ad acquistare i dati per segnalare il problema ai tecnici del Ministero. Questi tecnici, dopo aver inizialmente negato la possibilità di un attacco, hanno minacciato l’hacker etico anzichè rendere pubblica la breccia, come invece dovrebbe avvenire secondo il GDPR.
Ministero della Salute Hackerato: C'è motivo di preoccuparsi?
Al momento, non si hanno prove che questa notizia sia vera. Infatti, gli screenshot allegati non sono abbastanza per confermare una violazione e il Ministero non ha diffuso nessuna informazione al riguardo. Inoltre, non ci è dato sapere quanti e quali dati sono nelle mani di hacker e malintenzionati.
In caso dovesse essere vero però, saremmo tutti nei guai.

Recensione Bosch Kiox 300: il display per sportivi
La Bosch Kiox 300 è un display targato Bosch che serve a leggere tutti i dati della tua e-bike. Che

Recensione Blitzwolf BW-AS4: Potenza e qualità
Oggi parleremo del BlitzWolf BW-AS4, uno speaker bluetooth portatile perfetto per essere portato in giro e che coniuga funzionalità, design

Recensione Apexcam M80 Air: L’Action cam 4K economica
Il mondo delle action cam è un mondo veramente pieno di prodotti e orientarsi in questo settore può risultare veramente

Chuwi CoreBook Pro: il notebook low-cost pensato per la produttività
Oggi recensiremo il portatile Chuwi CoreBook Pro, un ottimo notebook con caratteristiche di tutto rispetto che si differenzia dalla concorrenza