La cryptovaluta di Squid Game diventa una truffa milionaria

Nonostante fosse praticamente ovvio, la criptovalute relativa a Squid Game si è rilevata una truffa. Infatti, secondo quanto riportato da Engadget e The Block Crypto, i creatori della moneta digitale hanno chiuso i battenti, fermando il sito e chiudendo i canali social e sparendo.

Questa tecnica, che è chiamata “rug pull” o “exit scam” (truffa d’uscita), ha fatto guadagnare ai truffatori milioni di euro.

Cosa sono le Rug Pull?

Le Rug Pull sono tecniche che consistono nella creazione di una moneta e nell’esecuzione di vari passaggi per truffare gli investitori. Nel momento in cui questa moneta riceve visibilità, i creatori liquidano tutta la loro posizione in una volta sola e poi spariscono.

In questo caso, questo rug pull ha rapidamente fatto scendere il prezzo del token Squid, che è passato (secondo CoinMarketCap) da quasi 2500€ a 0.0007€ in pochi minuti.

squid-game-crypto-scam

Cosa può fare chi ha perso soldi?

Sfortunatamente, chi ha perso soldi non può recuperarli. L’unica cosa possibile è imparare la lezione e non buttarsi sulla prima crypto ogni volta che qualcuno grida “To The Moon”.

Inoltre, cercate sempre di indagare sulla crypto che volete comprare: La crypto inspirata a Squid Game aveva già attirato l’attenzione degli esperti, infatti una volta comprata non permetteva di spostare e vendere i propri token facilmente.

Lascia un commento