Come successe con OnePlus Nord, che è stato presentato l’anno scorso, anche quest’anno OnePlus sta cercando di imporsi nel mercato degli smartphone di fascia media, presentando dei cellulari accattivanti. Quest’anno infatti, l’azienda cinese ha presentato OnePlus Nord 2 5G, un nuovo smartphone da specifiche top di gamma a un prezzo molto competitivo.
OnePlus Nord 2 5G: Caratteristiche tecniche
- Display AMOLED da 6,43 pollici – risoluzione Full-HD+ (1080 x 2400 pixel, 410 ppi), con 90 Hz, sRGB e sensore di impronte integrato nello schermo
- SoC MediaTek Dimensity 1200-AI a 6 nm con GPU ARM G77 MC9
- 8 o 12 GB di RAM LPDDR4X e 128 o 256 GB di memoria interna UFS 3.1
- Tripla fotocamera posteriore: Sony IMX 766 da 50 MP, ultra-grandangolare da 8 MP e monocromatico da 2 MP
- Fotocamera anteriore da 32 MP
- Connettività dual 5G, 4G LTE, Wi-Fi 802.11 ax (2,4 e 5 GHz), Bluetooth 5.2, NFC, GPS/GLONASS/Galileo/Beidou, USB Type-C 2.0
- Doppio speaker con supporto aptX, aptX HD, LDAC e AAC, Haptics 2.0
- Batteria da 4500 mAh + ricarica rapida Warp Charge a 65 W
- Android 11 basato su OxygenOS 11.3
- Peso di 189g e dimensioni di 159 x 73 x 8mm
Display e fotocamere
Il OnePlus Nord 2 5G si presenta con un display AMOLED da 6.43 pollici, che è dotato di una risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento di 90Hz, che oramai è praticamente lo standard del 2021 (a meno che non ti chiami Apple).
In quanto al comparto fotocamere, sono presenti 3 fotocamere sul retro. La principale è una Sony IMX 766 da 50 MP, la stessa montata nel OnePlus 9 Pro, dotata di stabilizzazione ottica e di tecnologia Digital Overlap HDR.
Insieme alla principale, sono montate anche una fotocamera ultrawide da 8MP e una monocromatica da 2MP. Posizionata nella parte alta del display in un foto, la fotocamera frontale ha un sensore da 32MP.
Processore, archiviazione e batteria
Per quanto riguarda il processore troviamo un cambio di direzione da parte di OnePlus, che rispetto agli scorsi anni ha scelto un processore MediaTek Dimensity 1200 AI anzichè un processore Qualcomm.
Questo processore ha prestazioni da top di gamma (tanto che si avvicina molto al Qualcomm Snapdragon 888), ed è accompagnato da 6/8/12 GB di RAM e 128/256 GB di spazio di archiviazione, in base alla configurazione scelta.
La batteria, che è a doppia cella con capacità di 4500 mAh, dovrebbe garantire fino a due giorni di utilizzo e questa è dotata di supporto alla ricarica rapida Warp Charge da 65 W, che carica il cellulare da 0 a 100 in soli 30 minuti. Come al solito, dal lato software troviamo Oxygen OS 11.3, basato su Android 11. Per quanto riguarda la sicurezza, lo smartphone riceverà almeno due importanti aggiornamenti Android e tre anni di aggiornamenti di sicurezza.
OnePlus Nord 2 5G: Prezzo e disponibilità
Il OnePlus Nord 2 5G è disponibile in tre colorazioni: Blue Haze, Sierra Grey e Green Woods, e il prezzo di listino parte da 399 euro per la versione da 6 GB di RAM e da 128 GB di memoria. Lo smartphone verrà venduto a partire dal 28 luglio, ma se ti interessa è già prenotabile su Amazon al minimo garantito.
Ecco i link per l’acquisto di OnePlus Nord 2 5G su Amazon
Licenza Office a Vita: Ecco Come Comprarla a Meno di 6 euro
Questa guida ti fornirà preziosi consigli su come ottenere licenze Microsoft Office a prezzi convenienti (sotto i 10 euro), consentendoti
INNO3D RTX 4080 ED RTX 4090: Dove trovarle e comprarle
Le GPU sono attualmente diventate l’Atlantide dei gamer e dei fanatici del mondo tech: introvabili e ridicolosamente costose. La disponibilità che fino
Samsung potrebbe cancellare Galaxy A74
Samsung, una delle più grandi aziende tecnologiche al mondo, potrebbe cancellare il suo ultimo smartphone della serie Galaxy A74. Il

Trovare errori di prezzo con Keepa nel 2023: Guida completa
Un errore di prezzo è uno sconto anomalo che si verifica quando un venditore sbaglia ad inserire il prezzo di un prodotto. Ecco come trovare tutti gli errori di prezzo usando gli strumenti di Keepa.