Fino a pochi anni fa, il mondo del gaming era un’esclusiva di poche élite e brand famosi. Da qualche tempo a questa parte però, anche case meno conosciute hanno cominciato ad entrare in questo ambiente. Questo ha spinto molta innovazione nel settore e ha portato alla possibilità di scegliere con molte più alternative.
Ecco quindi la recensione di BlitzWolf BW-GM3, il nuovo monitor prodotto da BlitzWolf, una casa cinese abbastanza conosciuta per la qualità dei suoi prodotti, che ha da qualche tempo lanciato questo suo monitor ricurvo da 34 pollici WQHD a 165Hz.
Tabella dei Contenuti
BlitzWolf BW-GM3: Specifiche tecniche
Design e qualità costruttiva


La confezione in cui questo monitor arriva è fatta in cartone, con il monitor protetto dal polistirolo. All’interno della confezione troviamo:
- Monitor BlitzWolf BW-GM3
- L’alimentatore
- Lo stand per supportare il monitor
- Un manuale per l’uso
L’assemblaggio è semplice e rapido, e il monitor è composto principalmente da plastica e acciaio di ottima qualità, che donano ottima solidità e stabilità. Nella parte posteriore del monitor, troviamo un LED RGB che dona un’aura da gaming a questo monitor.
Il BlitzWolf BW-GM3 ha una curvatura da 1500R, delle cornici contenute che permettono d’immergersi completamente nella scena e ben 34″ pollici di grandezza in formato 21:9. Questi dettagli permettono di avere un’ampia visuale senza affaticare gli occhi, grazie alla curvatura perfetta e alla possibilità di regolare il monitor in altezza o l’inclinazione.
Il monitor ha un’altezza massima di 565mm in estensione e una larghezza massima di 808mm, con una profondità di 200mm.
Connettività e audio
Per quanto riguarda la connettività, il monitor è dotato di una porta HDMI 2.0 che supporta un input video che arriva al massimo a 100Hz, due porte DisplayPort 1.2 che supportano una frequenza di aggiornamento di 165Hz, una porta USB, quella dell’alimentazione e dei tasti per controllare il monitor. E’ inoltre presente una cover magnetica per nascondere i cavi.
Sfortunatamente, questo monitor curvo non è dotato di speaker integrati, quindi per giocare con questo monitor sarà necessario comprarsi un paio di headset da gioco o un impianto audio esterno. Nonostante avere un paio di speaker integrati nel monitor faccia sempre comodo, noi di Mintly non ne rimpiangiamo l’assenza.
BlitzWolf BW-GM3: Scheda tecnica riassunta
Questo monitor è dotato di una scheda tecnica molto interessante. Infatti, il BlitzWolf BW-GM3 è dotato di uno schermo con una diagonale da 34 pollici in formato 21:9 e una risoluzione WQHD (3440 x 1440 pixel) e con una curvatura 1500R.
Il pannello montato nel monitor consente una gamma di colori pari al 120% sRGB, quindi è in grado di riprodurne ben 16.7 milioni. Inoltre su questo monitor troviamo un contrasto di 4000:1 ed una luminosità massima di 300 nits. Nel menù del device è anche possibile attivare l’HDR.
La frequenza di aggiornamento massima di questo monitor è di 165Hz con la porta DisplayPort 1.2 e di 100Hz con la porta HDMI 2, il tempo di risposta è di 4ms e il dispositivo è compatibile con la tecnologia AMD FreeSync.
Il sistema software del monitor presenta un menù abbastanza semplice e user-friendly da usare, che permette di abilitare opzioni come l’AMD FreeSync, l’HDR, il tempo di risposta, la risoluzione, il controllo dinamico della luminosità, le diverse modalità di PIP e PBP e la riduzione del rumore.
Non manca la possibilità di visualizzare un mirino rosso di grandi dimensioni, molto utile in alcuni giochi sparatutto, che si attiva schiacciando un apposito bottone.
BlitzWolf BW-GM3: Prezzo e disponibilità
Attualmente il monitor BlitzWolf BW-GM3 è disponibile su Banggood con spedizione da Hong Kong a circa 500€. (link affiliato)
Questa guida ti fornirà preziosi consigli su come ottenere licenze Microsoft Office a prezzi convenienti (sotto i 10 euro), consentendoti
Le GPU sono attualmente diventate l’Atlantide dei gamer e dei fanatici del mondo tech: introvabili e ridicolosamente costose. La disponibilità che fino
Samsung, una delle più grandi aziende tecnologiche al mondo, potrebbe cancellare il suo ultimo smartphone della serie Galaxy A74. Il

Un errore di prezzo è uno sconto anomalo che si verifica quando un venditore sbaglia ad inserire il prezzo di un prodotto. Ecco come trovare tutti gli errori di prezzo usando gli strumenti di Keepa.