Nata da una campagna di marketing, ora è realtà: La KFConsole, frutto di una collaborazione tra la taiwanese Cooler Master e KFC, è stata ufficialmente annunciata dal profilo KFCgaming su YouTube e Twitter e segna una vera e propria sfida a Xbox e PlayStation.
See it for yourself. Find out more about the new #KFConsole @CoolerMaster: https://t.co/omZWuIhBG8 pic.twitter.com/6n5panSJIs
— KFC Gaming (@kfcgaming) December 22, 2020
KFConsole: Dettagli e specifiche
Nonostante all’apparenza questa console sembri solo uno strano forno scaldapollo, ha moltissima potenza da vendere, infatti la componentistica è la seguente:
- Intel NUC 9 Extreme con I9 9th gen
- Due unità SSD Seagate BarraCuda 1TB
- Scheda grafica Nvidia RTX, capace di far girare giochi con 240 FPS e risoluzione
4K con RayTracing. (Sfortunatamente non si sa ancora quale)

Possedendo un processore I9 9th gen, una scheda grafica Nvidia GeForce RTX e due SSD Seagate BarraCuda da un terabyte l’una, questa console sarà in grado di far girare anche il più pesante dei giochi ad una risoluzione che arriverà, a detta di KFC e di Cooler Master, fino a 4K 240fps. In più, supporterà il Ray Tracing e la realtà virtuale.

Insomma, sulla carta, la nuova console di KFC sarà in grado di offrire prestazioni parecchio superiori a quelle di una console next-gen (come ad esempio PS5 e Xbox series X) ma in una “scocca” compatta (La scocca sarà una Cooler Master NC100 molto customizzata), con la possibilità di estrarre e cambiare in futuro la GPU e con un forno scalda pollo fritto integrato.

Parecchie domande ora sorgono spontanee: Come gestirà il sistema di raffreddamento questa console avendo un forno scalda-pollo integrato e come si farà a pulirla dai resti di pollo? Quanto sarà grande e quanto costerà? Quando sarà disponibile?
Potrebbero interessarti:
← PS5 torna disponibile su Mediaworld a sorpresa!← Ecco le migliori schede video del 2020-21: Guida alla scelta
← Sony entra nel mondo dei droni: tutte le novità su Airpeak