Il 3 giugno sono arrivate sul mercato due nuove schede grafiche di alto livello targate Nvidia: la RTX 3080Ti e la sorella minore RTX 3070Ti.

Nonostante il design sia rimasto praticamente lo stesso, le prestazioni della nuova RTX 3080ti sono a metà strada tra la 3090 e la 3090 e così saranno anche i prezzi, che per le versioni custom oscilleranno tra i 1.112 euro e 1.800 euro (il prezzo ufficiale della RTX 3070TI è di 599 dollari, circa un centinaio in più della versione standard).
RTX 3080Ti: Specifiche a confronto
Dettagli | RTX 3090 | RTX 3080Ti | RTX 3080 |
---|---|---|---|
GPU clusters | 82 | 80 | 68 |
Core CUDA | 10496 | 10240 | 8704 |
RTs | 82 | 80 | 68 |
Tensor Core | 328 | 320 | 272 |
ROPs | 112 | 112 | 96 |
Frequenza di Boost massima | 1695MHz | 1665Mhz | 1710Mhz |
Memoria massima disponibile | 24GB G6X | 12GB G6X | 10GB G6X |
Bit dell'interfaccia Bus | 384-bit | 384-bit | 320-bit |
Banda max passante | 936 GB/s | 912 GB/s | 760 GB/s |
Consumo energetico | 350W | 350W | 320W |
Prezzo (ufficiale in $) | $1,499 | $1,199 | $699 |
Nonostante i prezzi siano promettenti (almeno per quanto riguarda la RTX 3070 TI), come abbiamo avuto modo di vedere durante quest’anno, la scarsa quantità di chip disponibili ha fatto gonfiare i prezzi delle schede grafiche, e queste probabilmente non saranno da meno: Infatti, Nvidia ha confermato che questa situazione si protrarrà anche per il resto del 2021.
Per ovviare temporaneamente a questo problema, Nvidia ha pensato di ridurre le prestazioni di mining di queste GPU, cercando così di scoraggiare i miners e di lasciare spazio ai gamers.
Questo limitatore, inserito nei drivers da Nvidia, dovrebbe dimezzare le prestazioni dei programmi miners di Ethereum e Ethash/Hashimoto rendendo di fatto queste schede delle LHR (Lite hash rate). Ovviamente questo limitatore non impatterà le prestazioni in game, e per i miners Nvidia presenterà delle schede apposite.