Intel sfida NVIDIA e AMD: Arrivano le schede Intel DG2, con supporto al Ray Tracing

Con AMD e NVIDIA alle prese con una gigantesca carenza di GPU e di CPU (almeno per AMD), nel mercato delle schede video sembra che un terzo giocatore stia per entrare a competere, e questo giocatore sembra essere Intel.

Certo, probabilmente competere con aziende che hanno anni di esperienze su come costruire GPU di fascia alta, potrebbe risultare sfavorevole, ma vista la loro corrente difficoltà nel riuscire a fornire grandi quantità di schede ad un mercato sempre più grande e impaziente, forse la scelta di emergere proprio in questo momento sarebbe ottima per gli utenti che stanno cercando una nuova soluzione desktop, e magari anche mobile.

Infatti, sembra che Intel stia lavorando per portare alla luce le sue prime GPU da gaming di fascia medio-alta, e sembra che il lancio non sia poi così lontano e sia atteso nei prossimi mesi. Infatti, in un tweet pubblicato qualche giorno fa, nientemeno che Raja Koduri, un pezzo grosso della divisione grafica Intel ha manifestato la sua impazienza verso i nuovi prodotti di fascia alta che usciranno quest’anno.

Specifiche di Intel DG2

Intel DG2, la nuova scheda grafica di fascia medio-alta di Intel, dovrebbe arrivare in due varianti. La prima dovrebbe avere 4096 Shader e 8GB di RAM GDDR6, la seconda dovrebbe essere più economica, e montare 1024 Shader e 6GB di RAM GDDR6. Entrambe le schede dovrebbero supportare il ray-tracing, mentre per quanto riguarda le prestazioni, il modello top di gamma dovrebbe essere avere le stesse prestazioni di una GeForce RTX 3060 Ti (o RTX 3070).

Ecco quindi le possibili specifiche:

  • Architettura Xe-XPG
  • Processo Produttivo a 6nm TSMC
  • Supporto ray-tracing hardware
  • Execute Unit 512/128
  • 4096/1024 Shader a seconda della scheda
  • Memoria 6/8GB o 16GB GDDR6

Lascia un commento