Il drone che recensiremo oggi è l’Eachine E520S, un drone entry level compatto e portatile, adatto a tutti i principianti e gli utenti senza molta esperienza. Questo modello di drone ha un design che ricorda moltissimo il DJI Mavic Air, e ha delle ottime specifiche tecniche.
Tabella dei Contenuti
Eachine E520S: Specifiche tecniche
Eachine E520S: Fotocamera e qualità video


Nonostante sia un drone entry-level economico, questo drone è dotato di un sensore che permette di filmare video di qualità e che consente di scattare foto molto dettagliate.
Nonostante sulla pagina del drone ci sia scritto che può fare video in 4K, questo drone registra filmati di qualità inferiore a quella UHD, ma la resa video è comunque ottima. I filmati possono essere archiviati sia sul vostro dispositivo a bassa qualità, sia in alta qualità su una scheda SD inseribile nel drone.
I video girati tramite il drone sono stabilizzati attraverso lo stabilizzatore a 1 asse presente sul drone. Essendo uno stabilizzatore con un solo asse, questo non risulta molto performante, quindi non aspettatevi video stabilizzatissimi. La camera ha un FOV di 120°, diminuibile fino a 90°.
Velocità massima di volo
Il drone ha una velocità massima di circa 30mph (13,4m/s, 50km/h). Si tratta di un’ottima velocità per un drone entry-level di questo genere, ma che può diminuire significativamente la durata del volo.
Il drone dispone di diverse modalità di volo, che vi consentono di aggiustare la sua velocità massima in base all’impiego per il quale dovete usarlo.
Distanza massima di volo
Il telecomando del Eachine E520S permette di controllare il drone a una distanza di 250/300 metri (50m di altezza massima), distanza che diminuisce in modo significativo in caso siano presenti ostacoli tra il telecomando e il drone.
GPS e Funzioni


L’Eachine E520S è dotato di un GPS, che permette di monitorare la sua posizione in tempo reale e che ti aiuta a scattare foto migliori.
Il drone è dotato di una funzione per il decollo e una per l’atterraggio automatico, che semplificano molto le operazioni di volo per chi non ha esperienza ed è anche in grado di eseguire dei comandi in base al movimento della vostra mano, oltre ad essere dotato di una funzione “follow me”.
Peso
Questo drone ha un peso leggermente inferiore ai 250 grammi. Questo peso non è stato scelto a caso: Infatti, droni così leggeri non hanno bisogno del patentino per droni, che altrimenti sarebbe obbligatorio.
Resta comunque l’obbligo di registrazione del drone al portale D-Flight e rimane necessaria una polizza assicurativa contro danni a terzi.
Batteria e autonomia


Questo drone ha un’autonomia stimata di circa 16 minuti, con una batteria che si ricarica in circa due ore.
Eachine E520S: Costi e conclusioni
Il drone Eachine E520S si configura come uno dei migliori per la sua fascia di prezzo, infatti è possibile trovarlo su Banggood a circa 100€.
Ve lo consigliamo tantissimo se siete inesperti e cercate un drone stabile, semplice da controllare e non troppo costoso con cui fare filmati amatoriali. Se vi sentite sicuri e cercate qualcosa che possa garantirvi più qualità video e maggiore autonomia, provate il Mavic Mini 2.
Le GPU sono attualmente diventate l’Atlantide dei gamer e dei fanatici del mondo tech: introvabili e ridicolosamente costose. La disponibilità che fino

Un errore di prezzo è uno sconto anomalo che si verifica quando un venditore sbaglia ad inserire il prezzo di un prodotto. Ecco come trovare tutti gli errori di prezzo usando gli strumenti di Keepa.
Se ami giocare su PC sai perfettamente quanto sia importante avere una buona scheda grafica. In particolare, le NVIDIA GeForce

Gli errori di prezzo sono ormai una prassi su Amazon e sui siti eCommerce. Ecco come trovarli e sfruttarli per