A partire dalla settimana del 23 marzo 2021, i social sono stati tempestati dalle lamentele di alcuni utenti di dispositivi Android.
Gli utenti lamentavano dei crash improvvisi di applicazioni Google (quali Gmail, Chrome, o Play Store). Per crash si intende la chiusura inaspettata (e non manualmente impartita) di un software, spesso dovuta ad un errore non previsto (bug). Addirittura, alcuni hanno lamentato l’impossibilità di aprire alcune Applicazioni Google.
Non si tratta di certo di un problema da prendere sotto gamba, ma andiamo a vederlo in dettaglio.
Crash di Applicazioni Google: Gmail e Chrome
Come già anticipato, il problema è relativo al malfunzionamento delle Applicazioni Google su sistema operativo Android.
Ha cominciato a presentarsi questa settimana, quando numerose persone hanno incominciato a twittare riguardo la questione. Citiamo testualmente un tweet di uno di questi utenti:
“sembra che al momento ci sia un problema con l’app gmail su Android – a me al momento Gmail si blocca costantemente”.
Oppure un altro: “Ehi, la tua app Gmail si blocca“.
Ovviamente Google non è rimasta con le mani in mano ed ha prontamente risposto, fornendo supporto e informazioni a tutti gli utenti coinvolti. La risposta dell’azienda è stata la seguente: “Siamo a conoscenza di un problema con WebView che causa l’arresto anomalo di alcune applicazioni Google su Android per alcuni utenti. Stiamo attualmente lavorando ed è in corso una correlazione“.
Quindi il problema è sostanzialmente la piattaforma Android WebView.
Cos'è Android WebView?

Android WebView è una particolare applicazione di Google integrata nel sistema operativo e il cui scopo è quello di visualizzare temporaneamente pagine web.
WebView non è attivabile mediante icona, e non la si può trovare nella classica lista di applicazioni. Essa si avvia in automatico quando si clicca su un link che apre una pagina web, ma in quel momento non ci si trova in un browser.
Per esempio, se un nostro amico ci invia un link su Whatsapp e noi lo apriamo, può essere che la pagina venga visualizzata su WebView.
Vedremo dunque la pagina web aperta con una particolare interfaccia, e basterà premere una volta il tasto “indietro” per ritornare all’applicazione precedente, nel nostro esempio Whatsapp stessa.
Come risolvere il problema?
Inizialmente, molti siti specializzati hanno offerto possibili soluzioni “rudimentali”. Tuttavia, quella migliore, che anche lo staff di Mintly consiglia, è l’attesa della patch su cui Google sta attualmente lavorando. Anzi, sembra che una prima versione sia già disponibile sotto forma di aggiornamento per Android System WebView, disponibile nel Play Store.
Potrebbero interessarti:
← Migliori Smartband Economici Sotto i 50 euro: I Nostri Consigli← Galaxy S21 ed S21 Ultra: i nuovi top di gamma di casa Samsung
← Xiaomi presenta Mi Air Charge Technology: la nuova ricarica wireless a distanza
← Ecco le migliori schede video del 2020-21: Guida alla scelta