Da quando sono apparsi in commercio qualche anno fa, la maggior parte dei droni ha sempre sposato il design a quattro rotori. Infatti, tolti casi specifici dove è necessaria molta forza per portare un carico non indifferente come nel caso di ottocotteri o esacotteri (droni a 6 o 8 motori), quasi tutti i droni consumer sono quadricotteri.
Questa consuetudine è cambiata qualche giorno fa, quando è stato finalmente commercializzato V-coptr Falcon, uno dei primi droni bicotteri in commercio.
V-coptr Falcon: Annuncio e design


L’annuncio di questo drone è avvenuto nel lontano 2019 ma solo in questi giorni, dopo una pandemia e una crisi di componenti gigantesca ancora in corso, la casa produttrice di V-coptr è finalmente riuscita a commercializzare questo velivolo dal look futuristico.
Il suo nome non è casuale: deriva dal design a V che le due aste che supportano i motori gli donano. Disponendo infatti solo di due rotori, il V-coptr Falcon è un drone molto particolare che potrebbe rivoluzionare il mercato dei droni.
Questo drone si è ispirato come design al velivolo militare V-22 Osprey, ed essendo dotato di solo due motori che gli permettono di muoversi è in grado usare meno energie e di garantire ottime performance.
V-coptr Falcon: Specifiche tecniche


Le dimensioni (a “riposo”) sono di 220.6 X 148.26 X 72.38mm, il peso è di 760g (questo significa che in italia vi servirà il patentino per guidarlo, oltre che a un’assicurazione contro danni a terzi) e ha una resistenza al vento di livello 5.
Dal lato connettività abbiamo un sistema GPS+Glonass, uno storage interno espandibile di 8GB e un sistema di evitamento ostacoli omnidirezionale, che sfrutta la tecnologia proprietaria VIO (Visual Inertial Odometry).
Il reparto fotografico invece monta una camera che permette un video con risoluzione massima 4K@30fps (sensore CMOS 1/2.3″), montata su un gimbal meccanico a 3 assi.
Quello che però stupisce di questo drone è l’autonomia: Infatti l’autonomia dichiarata gode della grande capacità della batteria da 4500 mAh, e arriva a ben 50 minuti. Il range massimo del drone invece (il test è stato eseguito in un campo senza ostacoli/in condizioni perfette) è di 7Km.
Prezzo e disponibilità
Questo gioiellino è disponibile al momento su Banggood, al prezzo di 1.288€.
Licenza Office a Vita: Ecco Come Comprarla a Meno di 6 euro
Questa guida ti fornirà preziosi consigli su come ottenere licenze Microsoft Office a prezzi convenienti (sotto i 10 euro), consentendoti
INNO3D RTX 4080 ED RTX 4090: Dove trovarle e comprarle
Le GPU sono attualmente diventate l’Atlantide dei gamer e dei fanatici del mondo tech: introvabili e ridicolosamente costose. La disponibilità che fino
Samsung potrebbe cancellare Galaxy A74
Samsung, una delle più grandi aziende tecnologiche al mondo, potrebbe cancellare il suo ultimo smartphone della serie Galaxy A74. Il

Trovare errori di prezzo con Keepa nel 2023: Guida completa
Un errore di prezzo è uno sconto anomalo che si verifica quando un venditore sbaglia ad inserire il prezzo di un prodotto. Ecco come trovare tutti gli errori di prezzo usando gli strumenti di Keepa.

Chuwi CoreBook Pro: il notebook low-cost pensato per la produttività
Oggi recensiremo il portatile Chuwi CoreBook Pro, un ottimo notebook con caratteristiche di tutto rispetto che si differenzia dalla concorrenza
Come ridurre i riflessi di uno schermo di un PC: Guida completa
Ecco quindi trucchi per ridurre i riflessi dello schermo sui portatili/Pc fissi e ridurre lo stress dei tuoi occhi quando
I migliori laptop RTX: ecco quali sono i top di dicembre 2021
Se ami giocare su PC sai perfettamente quanto sia importante avere una buona scheda grafica. In particolare, le NVIDIA GeForce
Recensione Logitech C920 HD Pro Webcam: Prestazioni e qualità fantastiche
Il mercato delle webcam è sempre stato vasto e la pandemia lo ha esteso: Quello che prima era un accessorio