I migliori notebook sotto i 1000€: Ecco quali comprare

Ecco i migliori notebook sotto i 1000€, adatti a chi vuole un sistema sopra la media che permetta di giocare ed avviare programmi pesanti. Un portatile di questa fascia di prezzo ti permetterà di navigare tranquillamente in giro per il web, e riuscirà anche a far girare programmi di editing immagini e video senza difficoltà.

Se hai un budget diverso, o ti serve qualcosa di più prestante rispetto a quello che consiglieremo, prova con una delle nostre altre guide.

Indice:

Notebook sotto i 1000€: I limiti di questi portatili

Il gaming è una della attività dove un notebook di questo tipo potrebbe incontrare difficoltà. Ovviamente, non tutti i portatili potrebbero avere questi problemi: Infatti, dipende tutto dalla scheda grafica che il portatile monta e dal gioco in questione.

Se non avete troppe pretese e non volete giocare con tutte le impostazioni grafiche al massimo, non avrete problemi. Altrimenti vi consigliamo di passare dalla nostra guida per scegliere un portatile con RTX. Questi tipi di portatili partono da poco più di 1000€.

Come scegliere un Notebook sotto i 1000€

Ovviamente, essendo 1000€ una cifra considerevole, scegliere un portatile di qualità è essenziale. Ecco quindi le caratteristiche principali che dovrebbero aiutare a scegliere il portatile migliore per te.

  • Il processore. Un notebook di questo tipo deve avere un processore moderno, veloce e potente (magari uno dei processori compatibili con Windows 11) ed in grado di eseguire anche programmi pesanti.
  • Velocità. I portatili di questo range di prezzo devono essere veloci, indipendentemente da quello che devono fare, e devono riuscire a svolgere anche le operazioni più complicate egregiamente.
  • Memoria. Se si sceglie un portatile del genere, risulta implicito che serva di memoria, sia del tipo RAM, sia memoria di archiviazione. Questo è indispensabile sia per riuscire ad eseguire programmi pesanti, sia per un multitasking efficente, sia per permetterci di custodire i nostri file con facilità.
  • Batteria. Più le prestazioni di un portatile salgono, più c’è bisogno di una batteria potente e duratura e di un software che riesca a controllare le prestazioni energetiche del sistema. A meno che tu non voglia stare sempre attaccato alla corrente elettrica
  • L’ergonomia. Considerando che passerai gran parte del tempo di fronte al notebook, dovrai trovare un prodotto comodo, che non stanchi il tuo corpo e che sia accattivante.

I migliori notebook sotto i 700€: I nostri consigli

Lenovo IdeaPad 3

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6' Full HD TN (Processore AMD Ryzen 5 3500U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Fingerprint, Windows 10) - Abyss Blue
Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" Full HD TN (Processore AMD Ryzen 5 3500U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Fingerprint, Windows 10) - Abyss Blue
4 GB Soldered+ 4 GB SO-DIMM DDR4-2400; una RAM ad alte prestazioni; Scheda grafica integrata AMD Radeon Vega 8 Graphics
Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6' Full HD TN (Processore AMD Ryzen 7 3700U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Fingerprint, Windows 10) - Abyss Blue
Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" Full HD TN (Processore AMD Ryzen 7 3700U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Fingerprint, Windows 10) - Abyss Blue
4 GB Soldered+ 4 GB SO-DIMM DDR4-2400; una RAM ad alte prestazioni; Scheda grafica integrata AMD Radeon RX Vega 10 Graphics
Lenovo IdeaPad 5 Notebook, Display 14' FullHD IPS, Processore AMD Ryzen 5 4500U, 256 GB SSD, RAM 8 GB, Fingerprint, Windows 10, Platinum Grey
Lenovo IdeaPad 5 Notebook, Display 14" FullHD IPS, Processore AMD Ryzen 5 4500U, 256 GB SSD, RAM 8 GB, Fingerprint, Windows 10, Platinum Grey
Memoria RAM 8GB Soldered DDR4-3200; Scheda grafica integrata AMD Radeon Graphics; Durata della batteria senza compromessi, fino a 14 ore di autonomia
482,18 EUR Amazon Prime

Il notebook più economico sui 500-700€ che vi consigliamo è questo Lenovo IdeaPad 3, che è dotato di un chip Ryzen (è possibile scegliere quale sia più adatto alle proprie esigenze) e 4-8 GB di RAM saldata.

Dotato anche di Scheda grafica integrata AMD Radeon e di schermo HD, questo notebook è stato costruito per la produttività.

Questo portatile è perfetto per lavoro d’ufficio, per navigare sul web e studiare, ma è altrettanto valido per il gaming di basso livello. Purtroppo però, 4GB di RAM non sono abbastanza per far girare un gioco pesante, quindi se vi serve qualcosa anche per giocare vi consigliamo di scegliere un’altra opzione.

Acer Swift 3

Dotato di processore i5 di decima generazione e di 8GB di RAM, insieme a 512GB di SSD, questo portatile Acer è un ottimo portatile, veloce e leggero, adatto a quasi ogni applicazione. 

Inoltre è resistente: la scocca è fatta interamente in magnesio-litio e magnesio-alluminio, la batteria garantisce un giorno intero di carica ed è dotato di tastiera retroilluminata.

Avendo anche una scheda Wifi 6 a doppia banda e un sensore di impronta per uno sblocco veloce, questo portatile è perfetto per gli studenti universitari o delle superiori, a cui serve un notebook affidabile, resistente e veloce.

HP Envy 13

L’HP Envy 13 è un ottimo portatile da lavoro con specifiche simili all’Acer Swift 5. 

Quello che lo differenzia dagli altri portatili nella sua fascia di prezzo è la qualità video della videocamera integrata l’HP Smart Charge, la nuova funzione di ricarica veloce di HP.

Inoltre, avendo uno schermo a 13″, questo portatile è compatto e semplice da portare in giro.

I migliori notebook sotto i 1000€: I nostri consigli

MSI Modern 15: Miglior notebook sui 1000€ per studenti e professionisti

MSI Modern 15 è una serie di notebook MSI adatta a ogni tipo di utilizzo. Questa serie di portatili è leggera, ergonomica, veloce e resistente.

Dotata di resistenza di grado militare, questi portatili sono adatti a chiunque abbia paura di rompere il proprio portatile. La scocca in alluminio assicura un’ottima resistenza e una lunga durata della vita del portatile.

La CPU di undicesima generazione, con grafica integrata/Intel Iris Xe è ottima anche per far girare senza problemi programmi molto pesanti. Inoltre, questo portatile ha lo spazio per una seconda SSD, e la RAM è espandibile fino a 64GB.

La tastiera e il design sono molto ergonomici. La tastiera ha un feedback reattivo ed è retroilluminata, mentre il design è molto moderno e professionale.

Questo portatile è ottimo anche dal punto di vista della connettività: Infatti è dotato di Wifi 6 e Bluetooth, oltre che a una porta USB-C e di tre porte USB 3.0.

Ottimo anche per lo smartworking e la DAD, questo portatile è dotato di ottime casse per audio e di un algoritmo AI per migliorare la propria voce durante le chamate.

Huawei Matebook 13: Miglior laptop sotto i 1000€ compatto

Huawei MateBook 13 è uno dei migliori portatili fatti ha Huawei.  Essendo un 13″, è molto compatto e facile da portare in giro, sta in ogni zaino senza problemi ed è molto potente.

Dotato di un Ryzen 7 3700U accompagnato da 16GB di RAM rigorosamente DDR4 e da 512GB di SSD, questo portatile ha un sacco di potenza di calcolo. 

Anche la qualità costruttiva di questo portatile è imporessionante: il sensore di impronte digitali è molto veloce, la scocca di alluminio da una sensazione di sicurezza quando si ha il laptop in mano e contribuisce a garantire una rapida dissipazione del calore.

Lo schermo, che ricopre l’88% dello spazio dedicato, è un Fullview display con risoluzione massima 2K, ricco di colori vivaci e accesi.

Anche questo portatile è dotato di ricarica veloce, che ricarica il 50% della batteria in appena 30 minuti.

ASUS Zenbook 14: Miglior notebook sui 1000€ con scheda grafica dedicata

L’ultrabook Asus Zenbook è uno dei migliori portatili per rapporto qualità/prezzo.

Il processore è un Intel Core i7-10510U che, affiancato da 16GB di memoria RAM DDR4 e da 512GB di SSD, garantisce alte prestazioni in ogni occasione.

Inoltre, questo ultrabook è dotato di scheda video dedicata NVIDIA GeForce M250 che ha 2 GB di RAM DDR5, che sono perfetti per lavorare con software di rendering o di editing e per giocare a qualche gioco non troppo pesante.

Apple MacBook Air M1: Miglior laptop Apple sotto i 1000€

Offerta
Apple PC Portatile MacBook Air 2020: Chip M1, Display Retina 13", 8GB RAM, 256GB SSD, Tastiera retroilluminata, Videocamera FaceTime HD, Touch ID - Grigio siderale
  • Una batteria che dura tutto il giorno – Fai ancora di più grazie a un’autonomia incredibile: fino a 18 ore (varia a seconda dell’uso).
  • Più potenza – È pronto ad affrontare anche le sfide più impegnative, come il montaggio video professionale e i giochi più adrenalinici. Il chip Apple M1 con CPU 8-core offre prestazioni fino a 3,5 volte più veloci rispetto alla generazione precedente, consumando meno energia.
  • Memoria ultraveloce – 8GB di memoria unificata rendono l’intero sistema più fluido e reattivo: va come il vento anche quando navighi con tanti pannelli nel browser o apri pesanti file di grafica.
  • Display spettacolare – Sul display Retina da 13,3", le immagini hanno un livello di dettaglio incredibile, il testo è nitido e definito, e i colori sono più brillanti.
  • Perché Mac – È intuitivo, facile da configurare, straordinariamente potente e subito pronto a tutto, con app che puoi usare fin dal primo momento. Il Mac è progettato per farti lavorare, giocare e creare come mai prima d’ora.

Se avete un dispositivo con IOS, questo potrebbe essere il migliore dispositivo per voi. Perfetto per la produttività, L’Apple Macbook Air M1 integra il primo SoC Apple: L’Apple M1, che garantisce prestazioni eccezionali e un’autonomia senza fine.

Nonostante possa far girare anche le applicazioni per gli iPhone, non è adatto al gaming: è un portatile costruito avendo in mente la produttività.

Microsoft Surface Laptop 3/4

Offerta
Microsoft Surface Pro 7 Laptop (Windows 10, touchscreen da 12,3 ', Intel Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GBGB), Argento (Platinum)
Microsoft Surface Pro 7 Laptop (Windows 10, touchscreen da 12,3 ", Intel Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 128 GBGB), Argento (Platinum)
Ovunque ti trovi, il surface pro 7 facilita le tue attività di gioco e lavoro; Hai la possibilità di scegliere tra 2 colori, platino o nero brillante
1.069,00 EUR −22% 833,00 EUR
Microsoft Surface Laptop 3, 13.5', Core i5, RAM 8 GB, SSD 128 GB, Platinum
Microsoft Surface Laptop 3, 13.5", Core i5, RAM 8 GB, SSD 128 GB, Platinum
Sottile e leggero, Surface Laptop 3 è facile da trasportare; Aggiornamento gratuito a Windows 11 non appena disponibile; vedi sotto, nella descrizione
Microsoft Surface Laptop 3, 13.5', Core i5, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Nero, Tastiera layout QWERTY Italiano
Microsoft Surface Laptop 3, 13.5", Core i5, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Nero, Tastiera layout QWERTY Italiano
Sottile e leggero, Surface Laptop 3 è facile da trasportare; Tastiera layout QWERTY Italiano
1.000,88 EUR Amazon Prime
Microsoft Surface Laptop 3, 15', AMD Ryzen 5 3580U, RAM 8 GB, SSD 128 GB, Platinum
Microsoft Surface Laptop 3, 15", AMD Ryzen 5 3580U, RAM 8 GB, SSD 128 GB, Platinum
Sottile e leggero, surface laptop 3 è facile da trasportare; Aggiornamento gratuito a Windows 11 non appena disponibile; vedi sotto, nella descrizione
Microsoft Surface Laptop 4-13.5' AMD Ryzen r5 8GB 256GB Platino
Microsoft Surface Laptop 4-13.5" AMD Ryzen r5 8GB 256GB Platino
Abilitato per Windows 10 Home; Schermo touchscreen PixelSense da 13,5"; Tastiera con corsa dei tasti ottimizzata e trackpad ampio e preciso

I surface di Microsoft sono sicuramente tra i migliori notebook Windows sul mercato, grazie allo studio e all’attenzione al dettaglio, oltre che alla sincronia tra hardware e software. 

In particolare, il Surface Laptop 4 è dotato di design elegante e minimale e specifiche da urlo. Se combinato con la tastiera in Alcantara è un ottimo portatile per studiare e lavorare, adatto anche al gaming occasionale.

Altre soluzioni più economiche

Lascia un commento